Home » Fantacalcio News » Napoli, come cambierebbe la formazione con l’arrivo di Musah

Napoli, come cambierebbe la formazione con l’arrivo di Musah

Napoli, come si inserirebbe Musah nelle gerarchie di Conte

Musah, centrocampista Milan (Imago)

Il Napoli continua a monitorare il profilo di Musah: numeri in carriera e possibile impiego nello scacchiere di Conte

Il Napoli prosegue la preparazione in vista del prossimo campionato. Dopo il trionfo in Serie A, la società ha confermato piena fiducia ad Antonio Conte, affidandogli la panchina anche per la nuova stagione.

Sul mercato, gli azzurri si sono già mossi con decisione, portando a casa 6 innesti di livello: De Bruyne, Lucca, Beukema, Lang, Milinovic Savic e Marianucci. Una campagna acquisti ambiziosa, che però potrebbe non essere ancora conclusa.

Il club continua infatti a monitorare il profilo di Yunus Musah, centrocampista del Milan. Con i rossoneri che hanno rivoluzionato il proprio reparto, lo statunitense appare ai margini del progetto. Il Napoli non ha ancora affondato il colpo, ma il nome di Musah è sul taccuino da tempo.

Andiamo dunque ad analizzare come potrebbe inserirsi nel sistema di gioco di Antonio Conte.

Come cambia il Napoli

Il Napoli di Antonio Conte affronterà quattro competizioni nella prossima stagione, è anche per questo che l’allenatore pugliese sta cercando più alternative possibili per affrontare al meglio un calendario fitto e impegnativo. Yunus Musah è un profilo che potrebbe tornare utile. Al Milan non ha mai trovato una collocazione precisa ed è spesso apparso confusionario, ma resta comunque un giocatore di gamba, con grande esplosività e disponibilità al sacrificio. In un contesto già rodato come quello azzurro, difficilmente partirebbe titolare, ma nelle rotazioni può avere un ruolo importante.

In rossonero ha ricoperto tutti i ruoli del centrocampo, compreso quello di esterno. Proprio in questa posizione, Conte potrebbe utilizzarlo al posto di Politano, soprattutto a gara in corso per conservare un risultato favorevole. All’occorrenza, Musah può agire anche da mezz’ala di rottura, utile per recuperare palloni e dare il via alle ripartenze sfruttando la velocità degli esterni. Un giocatore che può essere un’alternativa duttile in un centrocampo fisico e dinamico.

Napoli, come si inserirebbe Musah nelle gerarchie di Conte
Antonio Conte, allenatore del Napoli (imago)

Possibile gestione al fantacalcio

Nonostante il possibile cambio di maglia, l’appeal fantacalcistico di Yunus Musah non cambia. Il centrocampista statunitense non garantisce titolarità né un voto sicuro, e ha una bassa propensione al bonus. In 40 presenze con il Milan non ha mai trovato il gol e non è nemmeno un giocatore che prova spesso la conclusione. Più nelle sue corde il il cross dal fondo: l’anno scorso ha chiuso con 3 assist.

Al fantacalcio, quindi, il suo nome è da tenere in considerazione solo in leghe numerose. La spesa dev’essere minima. Sappiamo che Conte è capace di valorizzare tutti, ma non può far rendere ogni elemento della rosa in ottica bonus. Musah può essere una scommessa intrigante, da ultimi slot, ma solo per chi ha un reparto completo. Nel listone sono presenti profili più stabili e con maggiori certezze, soprattutto a livello di minutaggio e voto fisso.