Home » Fantacalcio News » Napoli, l’esito degli esami di Lobotka: le sue condizioni

Napoli, l’esito degli esami di Lobotka: le sue condizioni

Napoli esito esami Lobotka

Stanislas Lobotka, centrocampista Napoli (imago)

Il centrocampista slovacco aveva lasciato il ritiro della nazionale e ora è arrivato l’esito degli esami che non è positivo

L’infortunio muscolare occorso a Stanislas Lobotka non lasciava presagire nulla di positivo e l’esito degli esami infatti ha confermato lo stiramento muscolare che dovrebbe tenerlo fermo per 3-4-settimane.

Lo ha riferito la federcalcio della Slovacchia che, in seguito agli esami a cui si è sottoposto il giocatore ha confermato l’infortunio all’adduttore del giocatore di Antonio Conte.

Lo slovacco è uscito anzitempo nella partita contro il Genoa al minuto 44′ del primo tempo. Lobotka potrebbe saltare diversi match importanti tra cui la sfida con il PSV in Champions League e il big match in campionato con l’Inter.

Vediamo di seguito i prossimi impegni del Napoli e il rendimento finora di Lobotka al Fantacalcio.

I prossimi impegni del Napoli

I ragazzi di Conte, una volta terminata la sosta per le Nazionali, in Serie A affronteranno il Torino sabato 18 ottobre. Successivamente in Champions League il Napoli sfiderà il PSV martedì 21 ottobre. Poi gli azzurri ritorneranno al Maradona per affrontare l’Inter di Chivu.

Dopo il big match con i nerazzurri, il calendario vede in programma una trasferta a Lecce il 28 ottobre e la sfida in casa con il Como prima di affrontare in Champions l’Eintracht Francoforte il 4 novembre sempre al Maradona.

Il centrocampista slovacco aveva lasciato il ritiro della nazionale e ora è arrivato l'esito degli esami che non è positivo
Antonio Conte, allenatore Napoli (Imago)

I numeri di Lobotka al Fantacalcio

Prima dello stop, Stanislav Lobotka aveva mantenuto una media costante al fantacalcio: 6 presenze su 6 da titolare in campionato, con una fantamedia del 6, in linea con il suo rendimento abituale. Nonostante non abbia portato bonus in termini di gol o assist, lo slovacco si è confermato una garanzia di voto, ideale per chi cerca stabilità a centrocampo più che esplosività. La sua presenza costante nel cuore del gioco azzurro lo rendeva una delle poche certezze nella gestione del turnover di Conte.

Nessuna ammonizione e nessun malus rappresentano però un punto a suo favore: il suo profilo resta quello di un centrocampista da voto sicuro e senza rischi, più utile come collante tattico che come portatore di bonus.