Home » Fantacalcio News » Napoli, come cambia l’attacco con l’arrivo di Hojlund

Napoli, come cambia l’attacco con l’arrivo di Hojlund

Napoli, come cambierebbe l'attacco con l'arrivo di Hojlund

Rasmus Hojlund (Imago)

Il Napoli ha appena ufficializzato l’ex attaccante del Manchester United, Hojlund: numeri e possibile gestione al Fantacalcio

Il Napoli non ha alcuna intenzione di fermarsi. Dopo l’ottimo inizio di campionato, la squadra capitanata da Antonio Conte continua ad essere la regina del mercato.

Nelle ultime ore, infatti, è arrivato l’ennesimo colpaccio. Quest’ultimo, porta il nome di Rasmus Hojlund, vecchia conoscenza del calcio italiano. Il passaggio dall’Atalanta allo United non ha portato i risultati sperati, ma ad oggi la musica è ben diversa.

La scelta di ripartire dall’Italia è chiara: l’attaccante danese è a caccia del riscatto. A facilitare tutto ciò, potrebbe essere proprio la presenza di Antonio Conte in panchina, il quale spronerà e non poco il calciatore.

Intanto, per i Fantallenatori sarà anche curioso capire l’apporto che Rasmus Hojlund potrà dare al Napoli e non solo. Di seguito andremo ad analizzare i numeri del bomber danese e soprattutto come potrebbe cambiare la rosa a disposizione di Antonio Conte.

Come si inserisce Hojlund nel Napoli

Nella sua unica stagione in Italia – 2022/23 con la maglia dell’Atalanta – in 41 presenze ha segnato 9 gol e fornito 4 assist in campionato. Nonostante nell’ultima stagione con il Manchester United non sia riuscito a trovare continuità (complice l’arrivo di Zirkzee), ha messo comunque a referto 10 gol e 2 assist in tutte le competizioni. Vista l’assenza di Lukaku, e con Lucca che avrà bisogno del tempo necessario per entrare negli automatismi del gioco di Conte, un nuovo arrivo in attacco era necessario. Ci si aspetta che Hojlund trovi sin da subito nelle file azzurre.

Attaccante dotato di grande esplosività e velocità sulla lunga distanza, può rappresentare per Conte un’arma tattica inedita e differente rispetto alle altre a disposizione. Scenario interessante soprattutto se abbinato alla precisione nei lanci lunghi di Milinkovic-Savic.  Caratteristiche che possono anche permettere all’allenatore azzurro di pensare a un attacco a due in cui l’agilità del danese potrebbe sposarsi bene con la solidità di Lucca.

Napoli, come cambierebbe l'attacco con l'arrivo di Hojlund
Antonio Conte, allenatore Napoli (Imago)

La possibile gestione al Fantacalcio

L’infortunio di Lukaku ha sicuramente stravolto i piani di molti fantallenatori, ma il nome di Hojlund potrebbe rappresentarne la soluzione. Già in condizione per essere schierato da Conte, a Napoli può diventare, in base alle scelte tattiche dell’allenatore pugliese, una prima scelta. Anche quando rientrerà Lukaku, viste le 4 competizioni che dovrà affrontare il Napoli, riuscirà a ritagliarsi il suo spazio lungo l’intera stagione.

I suoi numeri degli ultimi anni e quelli in Serie A – conditi con una Fantamedia di 7.07 nel 2022/2023 – fanno scalare le gerarchie all’attaccante danese nelle rose dei fantallenatori. Hojlund, sia in leghe a 8 sia in leghe più numerose (10 o 12), rappresenta un ottimo secondo slot.  Su di lui si possono investire anche intorno ai 70 crediti in aste con 500 crediti di budget. Considerando che già conosce il nostro campionato e che le alternative puntare su di lui potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.