Home » Fantacalcio News » Napoli, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Hojlund

Napoli, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Hojlund

Napoli, come cambierebbe l'attacco con l'arrivo di Hojlund

Rasmus Hojlund, attaccante Manchester United (Imago)

Il Napoli è vicino all’attaccante del Manchester United, Hojlund: numeri e possibile gestione al Fantacalcio

Sabato alle 18:30, i campioni d’Italia del Napoli hanno aperto la stagione 2025/26 della Serie A, battendo il Sassuolo, neo-promosso, guidato da Fabio Grosso.

L’utilizzo di Scott McTominay sulla fascia sinistra ha messo in crisi la difesa neroverde, che dallo scozzese ha subito il gol del momentaneo 0-1. A chiudere i conti ci ha pensato poi Kevin De Bruyne: con una punizione verso il secondo palo che non ha subito deviazioni, ha trovato il suo primo gol in Serie A, decretando lo 0-2 per i partenopei.Adesso, però, è il momento di pensare al calciomercato – almeno per la dirigenza.

Dopo l’infortunio di Lukaku, ad Antonio Conte è rimasto soltanto Lorenzo Lucca per ricoprire il ruolo di prima punta. Così, la dirigenza del Napoli sta cercando di chiudere per un nuovo centravanti: Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United ed ex-Atalanta. Il danese è considerato l’obiettivo numero uno per l’attacco e il ds Manna ha anche raggiunto un accordo di massima col giocatore che, dopo settimane in cui sembrava non voler lasciare l’Inghilterra, sembra essersi convinto a cambiare aria.

Un arrivo il suo che cambierebbe radicalmente il DNA dell’attacco del Napoli, vediamo il possibile utilizzo dell’attaccante danese nello scacchiere di Conte.

Come si inserirebbe Hojlund nel Napoli

Sondato anche dal Milan negli ultimi giorni, Hojlund è pian piano diventato una priorità nel mercato del Napoli. Nella sua unica stagione stagione in Italia – 2022/23 con la maglia dell’Atalanta – in 41 presenze ha segnato 9 gol e fornito 4 assist in campionato. Nonostante nell’ultima stagione con il Manchester United non sia riuscito a trovare continuità (complice l’arrivo di Zirkzee), ha messo comunque a referto 10 gol e 2 assist in tutte le competizioni.

Vista l’assenza di Lukaku, e con Lucca che avrà bisogno del tempo necessario per entrare negli automatismi del gioco di Conte, un nuovo arrivo in attacco sembra necessario. Una condizione che potrebbe consentire ad Hojlund di trovare spazio sin da subito nel Napoli. Attaccante dotato di grande esplosività e velocità sulla lunga distanza, potrebbe rappresentare per Conte un’arma tattica inedita e differente rispetto alle altre a disposizione. Scenario interessante soprattutto se abbinato alla precisione nei lanci lunghi di Milinkovic-Savic.  Caratteristiche che potrebbero anche permettere l’allenatore azzurro di pensare ad un attacco a due in cui l’agilità del danese potrebbe sposarsi bene con la solidità di Lucca.

Napoli, come cambierebbe l'attacco con l'arrivo di Hojlund
Antonio Conte, allenatore Napoli (Imago)

La possibile gestione al Fantacalcio

L’infortunio di Lukaku ha sicuramente stravolto i piani di molti fantallenatori, ma il nome di Hojlund potrebbe rappresentarne la soluzione. Già in condizione per essere schierato da Conte, a Napoli potrebbe diventare, in base alle scelte tattiche dell’allenatore pugliese, una prima scelta. Anche quando rientrerà Lukaku, viste le 4 competizioni che dovrà affrontare il Napoli, dovrebbe riuscire a ritagliarsi il suo spazio lungo l’intera stagione.

I suoi numeri degli ultimi anni e quelli in Serie A – conditi con una Fantamedia di 7.07 nel 2022/2023 – fanno scalare le gerarchie all’attaccante danese nelle rose dei fantallenatori. Hojlund, sia in leghe a 8 sia in leghe più numerose (10 o 12), rappresenta un ottimo secondo slot.  Su di lui si possono investire anche intorno ai 70 crediti in aste con 500 crediti di budget. Considerando che già conosce il nostro campionato e che le alternative puntare su di lui potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.