Home » Fantacalcio News » Chi è Miguel Gutiérrez, il terzino che piace al Napoli: numeri e come cambia la gestione di Spinazzola

Chi è Miguel Gutiérrez, il terzino che piace al Napoli: numeri e come cambia la gestione di Spinazzola

Chi è Miguel Gutiérrez, il terzino che piace al Napoli: numeri e come cambiano le gerarchie del Napoli

Miguel Gutierrez, Girona, (Imago)

Il Napoli punta forte Miguel Gutiérrez, terzino sinistro del Girona: numeri in carriera e come cambia la gerarchia in casa azzurra

Il Napoli prosegue la preparazione in ritiro a Castel di Sangro in vista della prossima stagione di Serie A. Antonio Conte, dopo la vittoria dello Scudetto, vuole mantenere alti gli standard e continuare sulla strada del successo.

Lo stesso vale per la società, tra le più attive sul mercato: sono già arrivati 5 rinforzi di livello a potenziare la rosa campione d’Italia.

Ma il mercato degli azzurri non è ancora chiuso. Il Napoli ha messo nel mirino Miguel Gutiérrez del Girona: il club è pronto a presentare un’offerta da 20 milioni di euro per il terzino sinistro spagnolo.

Ma chi è Miguel Gutiérrez? Scopriamo insieme il profilo del giovane talento spagnolo, analizzando come potrebbe integrarsi nella squadra di Conte e come potrebbero cambiare le gerarchie.

Alla scoperta di Miguel Gutiérrez

Classe 2001, spagnolo, Miguel Gutiérrez rappresenterebbe un rinforzo importante per il pacchetto difensivo del Napoli. Terzino di spinta, ama proporsi con continuità in fase offensiva. Dotato di ottima tecnica, predilige impostare dal basso e giocare in verticale. È molto abile nel cross, soprattutto dalla trequarti, dove riesce a tagliare le difese con precisione. Giocatore esplosivo, ha una grande gamba e tende a occupare stabilmente la metà campo avversaria. Tuttavia, questa sua propensione offensiva lo porta talvolta a lasciare troppo spazio alle proprie spalle. In fase difensiva non è sempre impeccabile: spesso arriva in ritardo nelle chiusure e soffre nell’1 contro 1, dove tende a farsi superare con facilità.

Gutiérrez andrebbe naturalmente a occupare la fascia sinistra, il suo ruolo naturale. In caso di arrivo, considerata la presenza in rosa di Olivera e Spinazzola, lo scenario tattico si evolverebbe. Conte avrebbe in mente un ballottaggio diretto tra Gutiérrez e Olivera per il ruolo di terzino sinistro, mentre Spinazzola verrebbe avanzato in una posizione più offensiva nel 4-3-3/4-4-2, sfruttando le sue doti di spinta e dribbling. Sarà poi compito di Antonio Conte lavorare sulle lacune difensive del terzino spagnolo, migliorando il posizionamento e l’1 contro 1, per renderlo una pedina affidabile anche in fase di non possesso.

Chi è Miguel Gutiérrez, il terzino che piace al Napoli: numeri e come cambiano le gerarchie del Napoli
Antonio Conte, Napoli, (Imago)

La possibile gestione al fantacalcio

Gutiérrez rappresenterebbe un profilo intrigante anche in ottica fantacalcio. Con la maglia del Girona ha collezionato 3 stagioni da assoluto protagonista, totalizzando 112 presenze condite da 6 gol e 19 assist. Numeri importanti per un terzino, che confermano la sua capacità di incidere in zona offensiva. Inoltre, vanta già presenze in Champions League nella stagione appena conclusa, ulteriore segnale della sua affidabilità. Molto abile nel cross, il suo piede sinistro potrebbe rivelarsi un’arma preziosa per il Napoli, specie considerando le qualità di inserimento dei centrocampisti azzurri e la forza nel gioco aereo di attaccanti come Lukaku e Lucca.

In chiave fantacalcio, Gutiérrez si configura come una scommessa interessante. Al momento la titolarità non è scontata: sia lui che Olivera sono attualmente alle prese con infortuni, ma se lo spagnolo dovesse migliorare nella fase difensiva, avrebbe concrete chance di guadagnarsi il posto. L’investimento deve quindi essere contenuto: è un profilo da tenere monitorato e da inserire all’interno di un reparto già solido. Chi invece sale di appeal è Spinazzola. Già listato come difensore, ma potenzialmente impiegato in una posizione più offensiva, potrebbe incrementare il proprio rendimento in termini di bonus. Difficilmente sarà una prima scelta fissa, ma anche entrando a gara in corso ha le qualità per incidere. Considerata la sua quotazione, è sicuramente un nome da tenere in forte considerazione.