I giocatori del Napoli in prestito: chi sono e dove giocano
Chi sono i giocatori del Napoli in prestito, dove giocano e quale è il loro rendimento nella stagione 2022-23

Redazione - Autore
Il Napoli utilizza molto la formula del prestito per poter valorizzare e permettere ai propri giocatori di trovare più spazio e crescere. Gli azzurri in questa stagione stanno facendo un qualcosa di incredibile sia in Serie A che in Champions League. Nonostante un calciomercato estivo che aveva visto alcuni big salutare, tra cui Insigne e Koulibaly, la squadra di Spalletti è prima in classifica in Serie A con un distacco di 15 punti dalla seconda.

Oltre ad un campionato molto positivo, poi, sono riusciti a vincere il girone di Champions League. Unica nota negativa, però, è stata l’eliminazione dalla Coppa Italia contro la Cremonese. Di seguito l’elenco di tutti i giocatori in prestito del Napoli.
Napoli, il rendimento dei giocatori in prestito
Andrea Petagna (Monza)- Dopo aver trascorso alcune stagione in azzurro, Andrea Petagna è andato a giocare in prestito al Monza. Ha avuto, nel corso della stagione, alcuni infortuni che ne hanno fermato il rendimento. L’attaccante biancorosso, comunque, ha giocato 17 partite in cui ha messo a segno 2 reti e fornito 5 assist.
Alessandro Zanoli (Sampdoria) – Nel mercato invernale, invece, è partito destinazione Sampdoria Alessandro Zanoli. Il terzino si era visto la scorsa stagione con la maglia azzurra, facendo il suo esordio a Bergamo contro l’Atalanta. Nonostante sia arrivato da poco, comunque, con la Sampdoria ha già registrato 7 presenze.

Sebastiano Luperto (Empoli) – Un altro giocatore in prestito in una squadra di Serie A è Luperto. Il centrale difensivo in questa stagione, infatti, veste la maglia dell’Empoli. Con il club toscano ha registrato 20 presenze in cui è andato anche a segno 1 volta.
Nikita Contini (Reggina) – Il portiere azzurro, nonostante sia stato molto vicino alla Sampdoria, nel mercato invernale è andato alla Reggina. È stato da subito messo in campo ed in 7 match ha subito 7 reti.
Giuseppe Ambrosino (Cittadella) – Il giovanissimo talento del Napoli, classe 2003, in questo momento è in forza al Cittadella. Dopo alcune stagioni in primavera in cui ha segnato tanto, ha scelto la Serie B per muovere i suoi primi passi tra i grandi. Ha disputato, per ora, 8 partite in cui ha realizzato 1 gol e fornito 1 assist.
Antonio Cioffi (Pontedera) – Altro giovane, classe 2002, è Antonio Cioffi. In questo momento si trova in Serie C al Pontedera, squadra in cui ha giocato 22 partite, ha siglato 3 reti e messo a referto 1 assist.
Michael Folorunsho (Bari) – Il giocatore in questione, invece, per giocare di più è sceso in Serie B. Nel buon anno del Bari il classe 1998 è uno dei migliori. In 22 partite, infatti, ha siglato 6 reti e fornito 2 assist.

Leonardo Candellone (Pordenone) – Titolarissimo nei neroverdi, Leonardo Candellone, attaccante classe 97 è già a quota 6 gol e 6 assist in serie C.
Filippo Costa (Foggia) – Il venticinquenne è probabilmente uno dei migliori giocatori in prestito del Napoli per rendimento. Infatti, in Serie C, da terzino sinistro ha collezionato 2 gol e ben 7 assist. A Foggia il posto sulla sinistra è suo.
Francesco Mezzoni (Ancona) – Altro terzino e ancora Serie C. Mezzoni è il titolare della corsia di destra dell’Ancona.
Giuseppe D’Agostino (Juve Stabia) – Giovane classe 2003 che dovrà ancora dimostrare tanto. Il giocatore si batte per un posto da titolare nella Juve Stabia. Per lui quest’anno 21 presenze, spesso da subentrato, 2 gol e 1 assist.
Antonio Vergara (Pro Vercelli) – Altro giovane talento 2003 è Antonio Vergara che si trova in prestito alla Pro Vercelli. Da trequartista 24 presenze con 2 gol e 3 assist.
Coli Saco (Pro Vercelli) – Sempre con la Pro Vercelli abbiamo Coli Saco. Centrocampista classe 2002 titolare in serie C. Per lui questa stagione 3 gol e 1 assist.
Davide Costanzo (Pro Vercelli) – Ancora con la Pro Vercelli troviamo un altro prestito. Il più recente, infatti il giocatore si è traferito a gennaio. Da allora ancora non è sceso in campo.
Valerio Labriola (Taranto) – Un altro titolare della Serie C, questa volta al Taranto. Il centrocampista centrale 2001 Labriola è il faro della squadra di Capuano.
Lorenzo Sgarbi (Pro Sesto) – Non sta trovando, invece, molto spazio Lorenzo Sgarbi alla Pro Sesto. Per il centravanti quest’anno soltanto 15 presenze, purtroppo nessuna da titolare.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Roma, il rendimento dei giocatori in prestito: chi sono e dove giocano
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.