Home » Fantacalcio News » Napoli, come gestire i centrocampisti al Fantacalcio

Napoli, come gestire i centrocampisti al Fantacalcio

Napoli, come gestire i centrocampisti al Fantacalcio

Scott McTominay (imago)

Da Mctominay a Neres, la gestione del centrocampo del Napoli al Fantacalcio: chi puntare in vista dell’asta

La stagione 2025/2026 è ripartita e, di conseguenza, anche il Fantacalcio. Il Napoli campione d’Italia ha ripreso da dove aveva terminato, con una vittoria esterna all’esordio con il Sassuolo e il successo casalingo all’ultimo respiro contro il Cagliari.

Il mercato partenopeo ha portato rinforzi di spessore. Segno di una società ambiziosa e consapevole, con l’obiettivo di difendere il tricolore sul petto e di rendersi competitiva anche nelle altre manifestazioni.

Gli innesti di De Bruyne e Elmas rendono il centrocampo azzurro ancora più ambito al Fantacalcio, ma la concorrenza è elevata. Un reparto di estremo talento, che però non facilita la gestione ai fantallenatori in vista dell’asta.

Analizziamo, in seguito, la miglior gestione possibile per i centrocampisti del Napoli al Fantacalcio, tenendo in considerazione le eventuali gerarchie di Antonio Conte.

Fantacalcio, Mctominay-De Bruyne e Anguissa-Elmas

Scott Mctominay è probabilmente il centrocampista più ambito della stagione 2025/2026. MVP della scorsa Serie A, è reduce da 12 gol e 3 assist con una fantamedia di 7,60. Lo scozzese ha iniziato con un gol alla prima giornata e tutto lascia immaginare che proseguirà sull’onda della passata stagione. Il prezzo all’asta sarà molto caro, essendo praticamente un “attaccante”. Occhio a non spingersi, tuttavia, oltre il 20% del budget. Puntare così tanti crediti per un singolo giocatore, potrebbe compromettere l’equilibrio della vostra rosa. Discorso simile per KDB, anche lui in gol all’esordio. Inutile sottolineare l’hype che aleggia intorno al belga. Il fenomeno ex Manchester City è stato un colpo da novanta per il nostro campionato, e averlo al Fantacalcio è un pensiero che intriga. Senza dubbio sarà decisivo e sarà uno dei migliori in ottica bonus, ma anche in questo caso occhio al prezzo. Non oltre il 15% del budget. De Bruyne occupa di meno l’area di rigore rispetto a Mctominay, ma potrà compensare con gli assist.

Un altro insostituibile del centrocampo del Napoli è Frank Zambo Anguissa. Il camerunense, reduce da una stagione brillante condita da 6 gol e 4 assist, è stato il match winner dell’ultima sfida contro il Cagliari. In ottica Fantacalcio paradossalmente potrebbe rivelarsi un’opportunità migliore rispetto ai due nomi precedenti. Con Conte ha dimostrato di essere un fattore anche dal punto di vista dei bonus e, a un prezzo non superiore al 4%, potrebbe essere il perfetto terzo slot a centrocampo. L’unica pecca potrebbe essere la Coppa d’Africa in cui sarà impegnato. Proprio grazie a questo particolare, potrebbe crearsi un’altra occasione: Eljif Elmas. Il 25enne macedone è tornato a Napoli, con la voglia di dimostrare il forte attaccamento che lo lega a questa maglia. Giocatore estremamente duttile che, pur non disponendo delle stesse caratteristiche di Anguissa, potrebbe trovare più spazio proprio in quel periodo. Tuttavia, anche a gara in corso Elmas ha dimostrato di saper incidere. A un prezzo del 2% circa potrebbe essere il vero colpaccio low cost.

Napoli, come gestire i centrocampisti al Fantacalcio
De Bruyne (IMAGO)

Politano-Neres: la gestione al Fantacalcio

Per quanto riguarda i due esterni del Napoli listati a centrocampo la situazione è praticamente opposta. Matteo Politano è titolare inamovibile, e si occupa di compiti molto specifici dal punto di vista tattico. Non è una macchina da bonus, ma è un giocatore di sostanza dal 6,5 facile. Nella stagione 2024/2025 ha messo a referto 3 gol e 4 assist, ottenendo una fantamedia di 6,42 in 37 partite. Anche in questo caso, ottimo terzo slot da 4% del budget. Se si è alla ricerca di un titolare per un centrocampo a 3, Matteo Politano è una certezza.

Al contrario, David Neres è un giocatore molto più offensivo e propenso ai bonus. A differenza di Politano, il brasiliano può svariare su tutto il fronte d’attacco ma è anche molto più incline agli infortuni. La scorsa stagione non ha rispettato le attese a causa delle tante partite saltate, e quest’anno la sua appetibilità potrebbe essere calata. Le gerarchie di Conte sono ben definite e sarà difficile vedere Neres prendere un posto a uno dei titolari. Dalla panchina ha dimostrato di poter essere decisivo ma, a causa del minutaggio ridotto, al Fantacalcio rimane un’incognita. Il prezzo massimo consigliato è il 3% del budget.