Home » Fantacalcio News » Napoli, l’esito degli esami di Lobotka

Napoli, l’esito degli esami di Lobotka

Napoli, l'esito degli esami di Lobotka

Stanislav Lobotka (imago)

Dopo l’infortunio rimediato contro il Genoa arrivano aggiornamenti sulle condizioni del giocatore del Napoli Lobotka: l’esito degli esami

Durante la delicata sfida tra Napoli e Genoa al Maradona, terminata sul 2-2 con il pareggio in volata dei rossoblù, il centrocampista azzurro Stanislav Lobotka è uscito dal campo per un infortunio alla caviglia.

Il calciatore slovacco aveva già accusato un trauma distorsivo già nel match contro il Lecce, ma per la sfida contro gli uomini di Patrick Vieira, Lobotka ha provato a stringere i denti e Conte gli ha dato fiducia, schierandolo titolare dal 1′ minuto.

Nemmeno scoccato il quarto d’ora di gioco, però, Lobotka si è di nuovo fermato, toccandosi la caviglia destra al 12′. Al suo posto è subentrato Gilmour, ma le preoccupazioni in casa Napoli crescono.

Successivamente, Lobotka si è immediatamente affidato allo staff medico azzurro per valutare l’entità dell’infortunio e definire i tempi di recupero.

Napoli, il comunicato ufficiale sulle condizioni di Lobotka

Il Napoli, attraverso il proprio sito ufficiale e i canali social, ha diramato un comunicato ufficiale in cui sono stati resi noti i risultati degli esami effettuati sul centrocampista azzurro Stanislav Lobotka.

Ecco il comunicato: “Stanislav Lobotka si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato un trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”.

Napoli, l'esito degli esami di Lobotka
Antonio Conte (imago)

I prossimi impegni del Napoli

Lo stop di Stanislav Lobotka arriva nel peggior momento possibile per il Napoli. La squadra di Antonio Conte è attualmente in vetta alla classifica con un +1 sull’Inter, ragion per cui, le ultime due partite previste prima della fine del campionato di Serie A saranno decisive per definire le sorti della stagione degli azzurri.

Negli ultimi due impegni stagionali, l’attuale capolista deve rialzare la testa dopo l’amaro pareggio casalingo contro il Genoa e concentrarsi subito sulle sfide contro il Parma al Tardini e contro il Cagliari tra le mura amiche.