Napoli, Kevin de Bruyne si è operato: il comunicato

De Bruyne, Napoli, (Imago)
In seguito all’infortunio rimediato con l’Inter il centrocampista del Napoli De Bruyne si è sottoposto ad operazione chirurgica
Nella giornata di oggi Kevin De Bruyne, dopo essere volato in Belgio, si è sottoposto ad operazione chirurgica che è perfettamente riuscita. Il calciatore del Napoli è stato operato ad Anversa dal prof Geert Declercq all’Ospedale AZ Monica di Deurne.
Gli esami svolti dal centrocampista belga avevano evidenziato un lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Fortunatamente, però, non si tratta della vecchia cicatrice che già costrinse il belga all’operazione nei mesi scorsi.
I tempi di recupero stimati sono di 3-4 mesi, con Conte che perde il suo giocatore per diverse giornate. La riabilitazione avverrà presso la Move to Cure, dove già Mertens e Lukaku si son curati dopo i rispettivi infortuni.
Il comunicato del Napoli: Come da programma, Kevin De Bruyne si è sottoposto oggi a operazione chirurgica ad Anversa in seguito alla lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. L’intervento è perfettamente riuscito. De Bruyne, assistito durante l’operazione dal responsabile dello staff medico azzurro, Dott.Raffaele Canonico, proseguirà la prima fase post chirurgica del suo iter riabilitativo in Belgio.
Infortunio De Bruyne, intervento riuscito in Belgio: le sue condizioni
Kevin De Bruyne non farà parte del gruppo squadra Napoli nell’immediato futuro prossimo. Il calciatore belga, dopo aver calciato il rigore dell’1-0 contro l’Inter, ha sentito una fitta alla coscia destra. La preoccupazione è stata subito molto elevata, ma il responso medico è stato chiaro: lesione di alto grado del bicipite femorale. Tale infortunio, non permetterà all’ex Manchester City di essere a disposizione di Conte per i prossimi 4 mesi.
Si tratta, quindi, di una notizia molto spiacevole per il calciatore e la società azzurra. Dopo giorni, però, la decisione del belga è stata chiara: no alla terapia conservativa. Il centrocampista, infatti, è volato in Belgio dove stamattina si è sottoposto ad un intervento chirurgico perfettamente riuscito. Una volta archiviata questo passaggio, il giocatore inizierà l’iter riabilitativo che gli permetterà di tornare solo nel 2026.

Come cambia il Napoli senza De Bruyne
L’assenza di Kevin De Bruyne sarà molto pesante per il Napoli e per Antonio Conte. La stella belga, infatti, assicurava qualità sia in fase di impostazione ma anche di rifinitura. Le qualità dell’ex Manchester City sono note a tutti, motivo per il quale gli azzurri saranno costretti a cambiare pelle durante l’assenza del centrocampista.
Dal suo arrivo a Napoli, Conte ha optato per un 4-1-4-1, modulo che però con molta probabilità cambierà principi vista l’assenza di De Bruyne. Già in occasione della sfida contro il Lecce, infatti, i calciatori sono scesi in campo con un 4-3-3 classico, che può favorire anche la posizione in campo di Scott McTominay. Per lo scozzese si tratta di un ritorno alle origini, in quanto agirà in mezzo al campo e più vicino alla porta, proprio come accaduto nella stagione che gli ha permesso di vincere l’MVP come miglior calciatore della Serie A.