Home » Fantacalcio News » Napoli, in arrivo De Bruyne: come giocherebbe con Conte e con Allegri

Napoli, in arrivo De Bruyne: come giocherebbe con Conte e con Allegri

Napoli, in arrivo De Bruyne: i suoi numeri in ottica Fantacalcio

Kevin De Bruyne (Imago)

L’arrivo di De Bruyne al Napoli sembra ormai cosa fatta, analizziamo i numeri in carriera per capire come potrebbe influire al Fantacalcio

Le parole di De Laurentiis e Manna hanno di fatto annunciato l’arrivo di Kevin De Bruyne a Napoli. Nel corso di questi ultimi giorni si sta lavorando per limare gli ultimi dettagli.

Il belga nelle sue stagioni al Manchester City è stato uno dei migliori, se non il migliore, nel suo ruolo. Con la maglia dei Citizens ha collezionato 422 presenze segnando 108 gol e fornendo 177 assist, diventando il miglior assistman della storia della Premier League.

A prescindere da chi sarà il futuro allenatore del Napoli, l’ex City sarà fondamentale con le sue giocate e i suoi numeri statistici da fuoriclasse, nonostante il belga il prossimo 28 giugno compirà 34 anni.

Un altro fattore da tenere in considerazione è la tenuta fisica. In particolare De Bruyne nelle ultime due stagioni ha saltato ben 48 match tra club e nazionale per infortuni.

De Bruyne al Napoli, come giocherebbe con Conte

Antonio Conte si è dimostrato per l’ennesima volta un vincente, ma la sua permanenza a Napoli non è certa, anzi. Chissà che l’arrivo di De Bruyne potrebbe fargli cambiare idea. Conte non ha un modulo predefinito, ha più volte cambiato modulo in base agli interpreti che aveva a disposizione. Per questo non è da escludere alcuna opzione. La più accreditata potrebbe essere il 4-2-3-1. giù utilizzata in quest’ultima stagione con gli azzurri.

De Bruyne sarebbe perfetto nel ruolo di trequartista, con gli esterni alti ai suoi lati. L’enigma tattica però riguarderebbe i due mediani, infatti McTominay potrebbe fare un passo indietro, nella posizione che ricopriva anche a Manchester, accanto a presumibilmente Lobotka. In alternativa McTominay potrebbe giocare sulla fascia. Lo slovacco infatti è imprescindibile per le sue doti tecniche. Di conseguenza perderebbe il posto Zambo Anguissa, anche lui ancora in dubbio per il futuro. Oppure il belga, meno dinamico come il passare degli anni, potrebbe proprio giocare in mediana ed alternarsi con Lobotka e Anguissa.

Napoli, in arrivo De Bruyne: i suoi numeri in ottica Fantacalcio
Aurelio De Laurentiis, presidente Napoli (Imago)

Come giocherebbe con Allegri

Qualora non dovesse essere più Conte l’allenatore del Napoli, il maggior indiziato per la panchina azzurra è Massimiliano Allegri. Reduce dal triennio alla Juve e dopo l’ultima stagione in cui è stato fermo, Allegri sarebbe pronto a tornare su una grande panchina: l’allenatore livornese ha già allenato grandi campioni, Cristiano Ronaldo su tutti, per questo il rapporto con De Bruyne non sarebbe un problema.

Nelle sue ultime stagioni l’ex Juventus ha utilizzato maggiormente il 3-5-2. De Bruyne è un fantasista puro, in un modulo senza trequartista potrebbe adattarsi benissimo come mezz’ala con ovviamente pochi compiti difensivi e molti più offensivi. Un’altra opzione potrebbe essere la seconda punta, alle spalle del centravanti. In questo caso farebbe coppia col suo grande amico Lukaku e potrebbe essere un vantaggio per tutti visto l’affiatamento tra i due e visto che insieme hanno raggiunto una storica semifinali ai Mondiali col Belgio.