Napoli, come potrebbe cambiare l’attacco con l’arrivo di Elmas

Eljif Elmas, centrocampista (Credits: Rosito)
Eljiif Elmas potrebbe tornare a vestire la maglia del Napoli, come cambierebbe l’attacco azzurro con il suo arrivo
Il Napoli, campione d’Italia, ha iniziato ufficialmente la stagione calcistica 2025/2026: lo scorso sabato (23 agosto) alle 18:30, la formazione guidata da Antonio Conte ha aperto la Serie A battendo 2-0 il Sassuolo di Fabio Grosso. Decisive le reti di McTominay e De Bruyne.
Mentre Conte e i calciatori sono focalizzati sui prossimi impegni da disputare, il ds Manna è attivo sul mercato per completare la rosa. L’ultimo nome appuntato sul suo taccuino è quello di Eljiif Elmas, vecchia conoscenza azzurra.
Il calciatore macedone è reduce da un’ottima seconda metà di stagione in prestito con la maglia del Torino (con cui ha realizzato 4 gol in 13 presenze, per un totale di 1025′ giocati), dal quale però non è stato riscattato.
Attualmente di proprietà del Lipsia, Elmas è vicinissimo al ritorno in azzurro, in cui ha giocato dal 2019 al 2024 conquistando uno storico scudetto nel 2023: Analizziamo, in seguito, come potrebbe inserirsi nelle gerarchie di Conte.
Come si inserirebbe Elmas nel gioco di Conte
Come anticipato in precedenza, il Napoli è intenzionato a completare la rosa, e avrebbe rivisto in Elmas il profilo adatto per ultimare il reparto degli esterni. Giocatore estremamente duttile, capace di giocare su entrambe le ali offensive, ma all’occorrenza anche in fase più arretrata e centrale. Come modulo Conte utilizza un 4-3-3 di base che viene poi adattato in base alle esigenze che offre il match, ed Elmas potrebbe rivelarsi un profilo estremamente adatto al sistema dell’allenatore leccese.
Il macedone potrebbe agire a partita in corso nel tridente offensivo per spaccare la partita, sfruttando la sua imprevedibilità e la sua freschezza, ma anche in situazioni di vantaggio per adottare un gioco più conservativo e mantenere il risultato. Infatti Elmas, oltre a disporre di una notevole tecnica e pericolosità offensiva, è molto abile anche in fase di ripiegamento difensivo, caratteristiche che Conte predilige. Non sarebbe escluso, inoltre, uno suo utilizzo da mezz’ala di centrocampo, così da sfruttare anche i suoi efficaci tempi d’inserimento.

La possibile gestione di Elmas al Fantacalcio
Con la Serie A che ha già dato il via è tempo anche di pensare alla nuova stagione di Fantacalcio. Elmas, come detto in precedenza, è reduce da un ottimo impatto con il Torino: con 4 gol a referto, è riuscito a registrare una fantamedia di 7,04. Qualora si concretizzasse il trasferimento al Napoli, non sarebbe visto come titolare da Antonio Conte, ma questo non significa che avrebbe un minutaggio ridotto.
Infatti, dovendo gli azzurri affrontare ben 4 competizioni, sarà possibile vedere un’ampia rotazione di giocatori. La non titolarità di Elmas potrebbe fargli perdere senza dubbio un po’ di appetibilità, ma potrebbe rivelarsi ugualmente un buon quarto/quinto slot a cifre non eccessive. Basti ricordare che nella stagione 2022/23 collezionò 6 gol principalmente da subentrante sotto la guida di Spalletti. Inoltre, non è escluso che potrà trovare spazio da titolare, principalmente nei turni infrasettimanali o nelle sfide post Champions League.