Home » Fantacalcio News » Napoli, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Lookman

Napoli, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Lookman

Il Napoli sta pianificando le mosse di mercato per rinforzare il reparto offensivo e tra i profili valutati c'è quello di Ademola Lookman

Ademola Lookman, attaccante dell'Atalanta (imago)

Il Napoli sta pianificando le mosse di mercato per rinforzare il reparto offensivo e tra i profili valutati c’è quello di Ademola Lookman

Il Napoli è al lavoro per costruire la squadra della prossima stagione, con un occhio di riguardo al reparto offensivo.

In attesa di definire le possibili cessioni, la dirigenza azzurra è già al lavoro per individuare profili di valore capaci di rafforzare la squadra.

Tra i nomi monitorati spicca anche quello di Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta apprezzato per la sua duttilità tattica, la capacità di agire sia da esterno che da seconda punta, oltre che per la sua capacità di incidere con continuità in zona gol.

Lookman potrebbe rappresentare un prezioso rinforzo per il Napoli nel caso in cui la società optasse per l’acquisto di Lucca come attaccante, invece di puntare su Darwin Núñez. Considerando che il costo dell’attaccante italiano risulterebbe nettamente inferiore rispetto a quello richiesto per Nunez, il Napoli potrebbe così valutare di investire non solo su Lucca, ma anche su Lookman, rafforzando ulteriormente la squadra.

I numeri di Ademola Lookman

Ademola Lookman è arrivato in Italia nell’estate del 2022, accolto con curiosità dai tifosi dell’Atalanta. Tre stagioni dopo, il suo nome è già entrato nella storia del club bergamasco. L’attaccante nigeriano, cresciuto nel Charlton e maturato tra Everton, Lipsia, Fulham e Leicester, ha trovato a Bergamo la sua definitiva consacrazione. Nel suo primo anno in Serie A (2022/2023), Lookman ha impressionato con 15 gol e 8 assist in 33 presenze, diventando subito un punto fermo nell’attacco di Gasperini. Ma è nella stagione successiva, la 2023/2024, che ha scritto una pagina leggendaria: una tripletta nella finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen ha regalato all’Atalanta il primo trofeo europeo della sua storia. Un’impresa storica, suggellata da una stagione da protagonista: 17 gol e 10 assist in 45 presenze tra tutte le competizioni. Nell’ultima stagione, la 2024/2025, Lookman ha confermato la sua crescita: 20 gol e 7 assist in 40 presenze, consolidando il suo ruolo di leader tecnico e carismatico della Dea.

Il suo percorso prima dell’approdo in Italia è stato variegato: 49 presenze e 12 gol con il Charlton, poi Everton, Lipsia (dove brillò nel primo prestito con 5 gol e 4 assist in 11 partite), Fulham e Leicester. Ma è con l’Atalanta che Ademola Lookman ha trovato la sua vera dimensione, diventando uno degli attaccanti più decisivi del panorama europeo.

Il Napoli sta pianificando le mosse di mercato per rinforzare il reparto offensivo e tra i profili valutati c'è quello di Ademola Lookman
Antonio Conte, allenatore del Napoli (imago)

Come cambierebbe l’attacco di Conte l’arrivo di Lookman

Il Napoli di Antonio Conte continua a muoversi con decisione sul mercato. In attesa di definire il profilo del centravanti da affiancare a Romelu Lukaku nella prossima stagione, l’eventuale arrivo di Lorenzo Lucca non escluderebbe un ulteriore rinforzo offensivo: il club azzurro, infatti, potrebbe decidere di affondare il colpo anche per Ademola Lookman. L’eventuale arrivo del nigeriano aprirebbe interessanti riflessioni tattiche. Lookman è un profilo estremamente duttile: ama partire da sinistra, ma può essere impiegato anche a destra o da seconda punta, ruolo in cui è spesso stato utilizzato da Gasperini. La sua versatilità lo renderebbe prezioso in un Napoli che, con Conte, potrebbe confermare il 4-3-3 come modulo base, nonostante le sperimentazioni con il 3-5-2 viste in carriera.

La presenza di esterni offensivi come Politano, David Neres e il nuovo acquisto Noa Lang suggerisce una concorrenza agguerrita sulle fasce. Tuttavia, la lunga stagione – con impegni in Serie A, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa – garantirà rotazioni continue. In ottica Fantacalcio invece, l’eventuale approdo dell’ex Leicester e Lipsia a Napoli potrebbe far storcere il naso a chi teme troppa alternanza. Ma la sua continuità in zona gol, tra reti e assist, negli ultimi tre anni in Serie A lo rende un profilo su cui puntare con fiducia.