Napoli-Cagliari, le probabili formazioni

Kevin De Bruyne, centrocampista Napoli (Imago)
Le probabili formazioni di Napoli e Cagliari, match valido per la 2ª giornata di Serie A, in programma sabato 30 agosto alle 20:45
Domani sera, il Napoli campione d’Italia giocherà la sua seconda partita in questo campionato contro il Cagliari di Pisacane.
L’esordio in Serie A dei partenopei è andato come da pronostico. Nonostante il cambio di stile di gioco per permettere l’inserimento di Kevin De Bruyne, la formazione guidata da Antonio Conte ha superato facilmente il neo-promosso Sassuolo, sorpresa dell’ultimo campionato di Serie B. L’apporto del centrocampista belga è emerso fin dai primi minuti: visione di gioco e geometrie che hanno scandito una prestazione di alto livello. Culminata con il suo primo gol in Serie A, su punizione.
La prima giornata del Cagliari è stata contro la Fiorentina di Stefano Pioli. Match al cardiopalma: dopo il vantaggio viola al 68′ firmato da Mandragora di testa, i sardi si sono riversati nella metà campo avversaria, trovando il gol del pareggio al 94′ con Luperto. Ora i ragazzi di Pisacane dovranno vedersela con i Campioni in carica, in un Maradona che sarà sold out.
Di seguito, le probabili formazioni di Napoli-Cagliari.
Le possibili scelte dei due allenatori
Antonio Conte, riparte dalle sue certezze, in seguito all’esordio in casa del Sassuolo. Per il match di domani alle 18:30, gli unici indisponibili saranno Lukaku e il nuovo arrivato Gutierrez. Per il resto, Antonio Conte dovrebbe lanciare lo stesso undici della prima giornata: in seguito al primo clean-sheet della stagione, tra i pali del Maradona dovremmo vedere Meret. Davanti a lui, quindi, la solida coppia difensiva composta da Juan Jesus e Rrahamani. Non è ancora il tempo di vedere Sam Beukema titolare, come annunciato dall’allenatore pugliese in conferenza stampa, mentre Buongiorno deve ancora tornare al top della condizione fisica. Come terzini (con Zanoli in uscita) a destra, con ogni probabilità, ci sarà il capitano, Giovanni Di Lorenzo, e a sinistra Mathias Olivera. Lobotka, bussola del centrocampo partenopeo, in mediana, a comandare i movimenti delle due mezz’ali: De Bruyne e Anguissa. Ad oggi, Politano rimane ancora sopra a David Neres nella gerarchie, mentre a sinistra Conte non sembra voler rinunciare a McTominay, che, contro il Sassuolo ha dimostrato di saper gestire molto bene anche le nuove indicazioni del suo allenatore. Nel ruolo di prima punta, l’unico candidato rimane Lorenzo Lucca, per coprire il vuoto lasciato dall’attaccante belga e in assenza di un partner con cui intercambiarsi.
Dalla parte degli ospiti, Pisacane è pronto ad apportare qualche cambio rispetto alla prima giornata, anche considerando la caratura del nuovo avversario. Davanti a Caprile, è pronta la difesa composta da Zappa, Mina, Luperto e Obert. A centrocampo, invece, nessun cambio: i principali candidati rimango Deiola, Prati e Adopo, pronto a dare una mano al tridente offensivo inedito formato da Gaetano a desti Folorunsho a sinistra e Borrelli al centro. Possibile panchina, dunque, per Sebastiano Esposito.

Le probabili scelte di Conte e Pisacane
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte
Cagliari (4-3-3): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho, Gaetano, Borrelli. Allenatore: Fabio Pisacane