Napoli, in arrivo Billing: ruolo, numeri e come gestirlo al Fantacalcio
Il Napoli chiude per Philip Billing dal Bournemouth: andiamo a scoprire le caratteristiche del nuovo centrocampista di Conte
Dopo aver chiuso il girone di andata al primo posto, in attesa che l’Inter recuperi i match contro Fiorentina e Bologna, ecco che il Napoli di Antonio Conte si dimostra particolarmente attivo anche a livello di calciomercato.
Folorunsho è ormai un giocatore della Fiorentina, e la sua cessione ha chiaramente liberato un posto a centrocampo dove, tolti i 3 titolari e Gilmour, gli azzurri non hanno dimostrato di avere numerose risorse.
Il nuovo rinforzo in mediana, nonostante le ultime voci di calciomercato parlassero di un possibile approdo di Casadei dal Chelsea, sarà invece Philip Billing, classe ’96 danese del Bournemouth.
Attraverso questo focus cercheremo di capire che impatto il centrocampista potrà avere sulla squadra di Antonio Conte e come gestirlo al Fantacalcio soprattutto in ottica asta di riparazione.
Napoli, caratteristiche e numeri di Billing: duttilità e forza
Poco impiegato in questa stagione, il centrocampista danese è stato un vero e proprio punto fermo della squadra inglese negli ultimi anni tra Premier League e Championship. Nella sua esperienza in rossonero Billing ha totalizzato 201 presenze condite da 31 gol e 20 assist, dimostrando così anche un buon impatto a livello offensivo.
Il suo impiego in Inghilterra, sia da centrale di centrocampo che da trequartista, porta a pensare che possa essere il sostituto naturale di Scott McTominay, giocatore che ricorda per esuberanza fisica e forza, anche a dispetto di una qualità differente. Pochi infortuni e costanza di rendimento rendono Billing una garanzia dal punto di vista fisico: insomma, un giocatore di sicuro affidamento che non può che far comodo ad Antonio Conte.
Fantacalcio, come gestire Billing all’asta di riparazione
Nonostante Billing sia un rinforzo di sicuro affidamento e di buona qualità, una cosa è certa: Antonio Conte ha scelto il suo 11 di fiducia, e il singolo impegno fa sì che non si trovi costretto ad attuare un costante turnover. Per questo motivo è difficile che l’allenatore azzurro rinunci, a meno di infortuni, a McTominay o Anguissa.
Il consiglio per quanto riguarda l’asta di riparazione è quello di non puntare sul centrocampista nel caso aveste bisogno di un titolare in quel reparto. Se però la vostra mediana fosse già al completo, e per di più aveste uno tra McTominay o Anguissa, ecco che sostituire un 7/8o slot con Billing potrebbe essere una scelta intelligente.