Home » Fantacalcio News » Milan, scatta l’allarme rigorista: c’è un dato preoccupante

Milan, scatta l’allarme rigorista: c’è un dato preoccupante

Milan, scatta l'allarme rigorista: c'è un dato preoccupante

Christian Pulisic, calciatore Milan (IMAGO)

Non sono momenti facili in casa Milan, con Massimiliano Allegri costretto a “convivere” con una statistica del tutto incredibile

Il big match tra Juventus e Milan ha chiuso la 6a giornata di Serie A, ma non tutto è andato secondo i piani. A risentirne della tanta attesa, è stato lo spettacolo. Le due squadre, infatti, hanno dato vita ad una partita sterile, quasi mai coinvolgente.

Le occasioni son state poche, ma al tempo stesso importanti. Naturalmente, la chance più limpida è stato il calciatore di rigore a favore del Milan, con Pulisic che però ha sparato alto. L’errore dello statunitense, però, apre un interrogativo molto più ampio: ai rossoneri serve un nuovo tiratore?

In Italia, infatti, negli ultimi anni nessuno ha fatto male come il Milan. La squadra rossonera troppo spesso incappa in errori dal dischetto, i quali potrebbero pesare e non poco.

Di seguito il dato che cattura l’attenzione dei Fantallenatori e non solo.

Allarme rigorista in casa Milan: l’incredibile dato

Al Milan di Massimiliano Allegri serve una svolta. Il pareggio contro la Juventus è comunque un buon risultato, il quale permette ai rossoneri di restare ad un passo dalla vetta. All’Allianz Stadium, però, è riemerso un dato molto preoccupante legato ai calci di rigore. L’errore di Pulisic dagli undici metri pesa e non poco, ma soprattutto rischia di aprire un vero e proprio dibattito.

Il Milan, infatti, negli ultimi tempi ha dimostrato di faticare e non poco sui calci di rigore. A tal proposito, i rossoneri hanno sbagliato sei degli otto tiri dagli undici metri conquistati. Un dato che stupisce tutti, ma che soprattutto fa nascere una domanda lecita: chi è il vero rigorista a disposizione di Allegri?

Milan, scatta l'allarme rigorista: c'è un dato preoccupante
Massimiliano Allegri, allenatore Milan (IMAGO)

Ritorno al passato per il Milan: l’incubo rigori è ancora “vivo”

Sebbene siano cambiate tante cose in casa Milan, i rossoneri continuano a dover fare i conti con un dato super negativo. I rigori, infatti, sono diventati una vera e propria maledizione. Per capire il tutto, bisogna fare un salto nel passato, precisamente nella stagione 2024-2025. Il 6 ottobre, durante un Fiorentina-Milan, la squadra di Fonseca sbagliò ben due tiri dagli undici metri: prima Theo Hernandez e poi Tammy Abraham. Il 3 gennaio 2025 tutto cambiò: la palla venne affidata a Pulisic, il quale segnò un calcio di rigore contro la Juventus e divenne il rigorista.

Problema risolto per il Milan? Certo che no. Il 22 febbraio, ancora Pulisic sbagliò dagli undici metri contro il Lecce. Da quel momento, a Milano sbarca un nuovo attaccante: Santiago Gimenez. Quest’ultimo, il 30 marzo decide di andare dal dischetto contro il Napoli, il risultato? Un altro errore. Infine, la “tragedia” si è poi consumata nella giornata di ieri, quando è arrivato l’ennesimo errore di Pulisic che rischia di “compromettere” il futuro della sua squadra e soprattutto fa riemergere un problema cruciale: il rigorista.