Home » Fantacalcio News » Milan, Jashari subito titolare contro il Leeds: com’è andata la sua partita

Milan, Jashari subito titolare contro il Leeds: com’è andata la sua partita

Milan, Jashari subito titolare contro il Leeds: com'è andata la sua partita

Ardon Jashari, centrocampista del Milan (imago)

Il nuovo centrocampista del Milan, Ardon Jashari, ha esordito nell’amichevole odierna contro il Leeds: ecco com’è andato il suo esordio

Dopo la cessione di uno dei migliori centrocampisti dell’ultimo campionato, Tijani Reijnders, il Milan ha dovuto fare un investimento importante per riempire il vuoto lasciato dall’olandese: il suo nome è Ardon Jashari.

Il club ha scelto di puntare su un profilo giovane ma già maturo, reduce da una stagione da protagonista in Belgio e da prestazioni convincenti anche sul palcoscenico europeo.

Al rientro dalla tournée in Oriente (in cui si è scontrato con Arsenal, Liverpool e Perth Glory), per far rifiatare le sue pedine a centrocampo, Massimiliano Allegri ha deciso di dare subito fiducia al suo nuovo numero 30, schierandolo dall’inizio nell’amichevole contro il Leeds.

Dopo essersi messo in mostra in Pro League, Jashari è pronto a imporsi anche in Serie A con la maglia del Milan.

L’esordio di Jashari con il Milan

All’Aviva Stadium di Dublino, è andato in scena il debutto con la maglia del Milan di Ardon Jashari. Allegri ha deciso di schierarlo dall’inizio nella linea dei centrocampisti, insieme al giovane Sala e Musah.

Nonostante sia arrivato da pochi giorni, l’ex giocatore del Bruges ha già dimostrato qualità in entrambe le fasi e personalità. Forte nei contrasti e abile in conduzione, il centrocampista svizzero ha più volte cercato anche giocate complicate, soprattutto in verticale a cercare la corsa degli esterni.

Milan, Jashari subito titolare contro il Leeds: com'è andata la sua partita
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan (imago)

I numeri di Jashari nell’ultima stagione

Nell’ultima stagione disputata con la maglia del Club Brugge, Jashari si è distinto per qualità tecniche notevoli e leadership all’interno della squadra. Quando le partite si bloccavano, era il centrocampista classe 2002 a rompere gli equilibri con giocate illuminanti e personalità.

Dal momento che la maggior parte delle presenze nell’ultima stagione sono state come mediano – in carriera, 145 partite giocate in quella posizione – i 4 gol e 6 assist messi a referto da Jashari non sono affatto da sottovalutare. Inoltre, ha trascinato la sua squadra agli ottavi di Champions League, eliminando l’Atalanta. Ora è arrivato il momento del salto di qualità: con un allenatore come Allegri e l’opportunità di concentrarsi esclusivamente sul campionato, ci sono tutte le condizioni per puntare in alto.