Milan, risentimento all’adduttore per Tomori

Fikayo Tomori, difensore Milan (Imago)
È terminata da poco la sessione di allenamento odierna a Milanello, dopo la vittoria contro il Napoli: le ultime su Tomori
Domani, invece, Allegri concederà un giorno di riposo alla squadra, prima di tornare a lavorare con intensità.
La ripresa degli allenamenti è fissata per mercoledì mattina, quando i rossoneri affronteranno un doppio allenamento in vista del big match di domenica 5 ottobre contro la Juventus. Una sfida di cartello che il Milan vuole preparare nei minimi dettagli.
In chiave formazioni, Estupiñán sarà costretto a saltare la gara per squalifica e il sostituto naturale sembra essere Bartesaghi, salvo sorprese tattiche da parte di Allegri.
Intanto Fikayo Tomori, uscito all’80’ della sfida con il Napoli, ha svolto gli esami strumentali: per l’inglese si tratta di un risentimento all’adduttore e verrà valutato nei prossimi giorni.
La situazione infortuni in casa Milan
Il Milan può dirsi “fortunato” sul fronte infortuni: al momento sono soltanto due i giocatori costretti a fermarsi. Il primo è Ardon Jashari, alle prese con una frattura composta al perone e che tornerà soltanto a inizio novembre. Una perdita importante per Allegri, che in queste settimane dovrà fare a meno di un giocatore capace di garantire equilibrio e qualità in mezzo al campo.
Il secondo è Tomori, uscito acciaccato dalla sfida con il Napoli. Lo staff medico rossonero monitorerà le sue condizioni giorno per giorno, nella speranza di riaverlo al top il prima possibile.

I prossimi impegni del Milan
Il calendario non concede tregua: dopo il big match con la Juventus, i rossoneri saranno impegnati in campionato contro Fiorentina, Pisa, Atalanta e Roma, quattro partite che potrebbero indirizzare in maniera significativa la classifica. Sarà un vero tour de force che richiederà rotazioni mirate e scelte precise da parte di Allegri.
Le sfide contro Atalanta e Roma, in particolare, rappresenteranno un ennesimo banco di prova fondamentale per misurare le reali ambizioni del Milan in questa stagione. Intanto, contro Fiorentina e Pisa, l’obiettivo sarà quello di non perdere terreno e di capitalizzare al massimo, approfittando anche del fattore San Siro, che ieri è tornato a cantare.