Milan, infortunio per Estupiñán in nazionale: le sue condizioni

Pervis Estupiñán, terzino del Milan (imago)
Pervis Estupiñán si è fermato durante il match tra Ecuador e Stati Uniti: l’esterno del Milan costretto a uscire alla fine del primo tempo
Brutte notizie per il Milan e per Massimiliano Allegri: Pervis Estupiñán si è fermato alla fine del primo tempo del match tra Ecuador e Stati Uniti a causa di un problema fisico.
Il terzino ecuadoriano non è riuscito a concludere la gara a causa di un duro colpo alla caviglia sinistra, rimediato in seguito a un contrasto di gioco con l’ex Juventus Timothy Weah.
L’episodio è avvenuto al 44° minuto: il laterale rossonero ha provato a stringere i denti fino all’intervallo, ma ha dovuto alzare bandiera bianca al rientro negli spogliatoi.
Lo staff medico della Nazionale valuterà le sue condizioni nelle prossime ore, ma il terzino difficilmente riuscirà a recuperare in tempo per la sfida contro il Messico.La speranza di Allegri e dei tifosi rossoneri è che non si tratti di nulla di grave e che Estupiñán possa essere disponibile per la sfida contro la Fiorentina al rientro dalla sosta.
La situazione infortuni in casa Milan
Oltre alla possibile aggiunta di Estupiñán alla lista degli indisponibili, il Milan può comunque “sorridere” guardando all’infermeria: al momento, infatti, solo un giocatore è fermo ai box. Si tratta di Ardon Jashari, protagonista della telenovela estiva di calciomercato che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi rossoneri per diverse settimane.
Il centrocampista belga è fuori dallo scorso 28 agosto, quando ha riportato una frattura composta del perone destro durante uno dei primi allenamenti stagionali. Fortunatamente non è stato necessario un intervento chirurgico, e il giocatore punta a tornare a disposizione di Allegri all’inizio di novembre

I prossimi impegni del Milan
Il Milan di Allegri si prepara ad affrontare un ciclo di partite particolarmente intenso che in prospettiva potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di vertice. Dopo la sosta, i rossoneri torneranno in campo contro la Fiorentina di Pioli il 19 ottobre, una sfida importante per ritrovare continuità e mettere pressione alle prime della classe, distanti solo due punti. Seguiranno impegni ravvicinati contro Pisa (24 ottobre) e Atalanta (28 ottobre), due gare in cui sarà fondamentale gestire energie e rotazioni.
Il mese di novembre si aprirà con due match casalinghi che potrebbero consolidare la posizione in classifica: prima la Roma, il 2 novembre, poi il Parma, l’8. Al momento, il Milan occupa il terzo posto con 13 punti, a due lunghezze da Napoli e Roma, entrambe a quota 15. Nonostante un calendario non facilissimo, Allegri e i suoi uomini avranno la possibilità di agganciare la vetta, ma serviranno concentrazione e risultati immediati per restare attaccati al treno scudetto.