Milan, ecco Luka Modric: com’è andato il suo esordio contro il Chelsea

Modric, Milan (IMAGO)
A Stafmord Bridge il Milan sfida il Chelsea di Enzo Maresca e per Luka Modric è subito tempo di esordio in rossonero
Ci si aspettava un esordio dal primo minuto. E invece Luka Modric al fischio d’inizio di Chelsea-Milan non figurava tra l’11 titolare. Allegri ha infatti preferito utilizzare il contagocce, dosando il minutaggio del croato, che è sceso in campo solamente dopo l’intervallo.
L’ex Real Madrid si è unito ai nuovi compagni da meno di una settimana e ha bisogno di tempo per assimilare tutti gli automatismi. In aggiunta la carta d’identità non mente. I 39 anni (quasi 40) infatti non consentono al croato di bruciare le tappe.
Modric ha fatto il suo ingresso in campo al 46′ prendendo il posto di Samuele Ricci nel 3-5-1-1 disegnato da Massimiliano Allegri, modulo che sta diventando una costante in queste uscite pre-stagionali.
Siamo solo all’inizio, ma in questo primo spezzone in rossonero Modric ha già dimostrato di poter essere una risorsa inesauribile per i compagni.
Esordio da dimenticare per Modric, brutta sconfitta contro il Chelsea
I tifosi del Diavolo sorridono per l’esordio di Modric, meno però per il risultato. A Stamford Bridge finisce infatti 4-1 per gli uomini di Maresca, che travolgono i rossoneri nell’ultimo impegno prima dell’inizio della stagione ufficiale. Esordio amaro dunque per Luka Modric, che, dopo essere entrato nella ripresa, ha dato qualche assaggio del suo talento incommensurabile. Nonostante ciò, non è riuscito a salvare un Milan in inferiorità numerica dal 18′ per l’espulsione di Coubis.
I padroni di casa vanno subito in vantaggio grazie all’autogol di Coubis (giornata da dimenticare) e poi incrementano il gap con le reti di Joao Pedro e Delap. Nella ripresa il Milan si fa di nuovo sotto grazie al gol di Fofana. Gli sforzi dei rossoneri però vanno a sbattere contro il muro dei blues, che nel finale trovano il poker grazie alla doppietta personale di Delap.

Massimiliano Allegri (IMAGO)
Milan, pre-season terminata: testa agli impegni ufficiali
Con la brutta sconfitta contro il Chelsea si chiude il sipario sulla pre-season del Milan. 2 vittorie, 2 sconfitte e 1 pareggio: questo il bilancio delle amichevoli, che aldilà del risultato hanno lasciato spunti di riflessioni interessanti. L’impronta di Allegri si vede già e i giocatori sembrano essersi calati positivamente nel nuovo progetto.
Ora è tempo di smaltire la fatica e voltare lo sguardo all’orizzonte, dove si intravede il primo impegno ufficiale della nuova stagione. Domenica prossima i cancelli di San Siro si apriranno per i trentaduesimi di Coppa Italia, competizione in cui il Milan sfiderà il Bari.