Milan, come cambierebbe la difesa con l’arrivo di Joe Gomez

Joe Gomez, difensore del Liverpool (IMAGO)
Il Milan continua a muoversi in Inghilterra per regalare il difensore ad Allegri: ecco che colpo sarebbe in ottica Fantacalcio
Dopo le cessioni di Thiaw, i rossoneri devono intervenire sia in difesa che a centrocampo.
Per il reparto arretrato il nome più caldo è quello di Joe Gomez del Liverpool. La trattativa è in fase avanzata: il giocatore ha già dato il suo benestare al trasferimento, ma ora si attende soltanto la risposta definitiva dei Reds.
L’eventuale arrivo dell’inglese cambierebbe in modo significativo la fisionomia del Milan di Allegri, dando al tecnico una pedina di spessore internazionale per la sua difesa a tre.
Ma chi è Joe Gomez e quali sarebbero le sue prospettive al Milan– e soprattutto al Fantacalcio?
Il profilo del difensore
Nativo di Catford, è un difensore centrale inglese, classe 1997, che da dieci anni veste la maglia del Liverpool. Cresciuto sotto la guida di Jurgen Klopp, ha accumulato grande esperienza ai massimi livelli, disputando stagioni da protagonista in Premier League e in Champions League. L’annata della consacrazione è stata la 2017-2018, quando ha superato una serie di infortuni gravi – tra cui rottura del crociato e problemi al tendine d’Achille – fino a formare con Van Dijk una delle coppie difensive più forti d’Europa.
Fisico imponente (188 cm), grande velocità e letture difensive intelligenti: Gomez è considerato il prototipo del difensore moderno. Non solo è abile nei duelli aerei e nell’uno contro uno, ma è anche sicuro in impostazione e dotato di una duttilità che lo rende prezioso: oltre al ruolo di centrale, può giocare terzino sia a destra che a sinistra. Nella difesa a tre di Allegri, potrebbe occupare qualsiasi posizione, garantendo copertura e capacità di costruzione dal basso.

Milan, Gomez: come gestirlo al Fantacalcio
L’eventuale approdo di Gomez al Milan potrebbe sollevare una domanda tra i fantallenatori: è un profilo da prendere? La risposta dipenderà da due fattori: titolarità e continuità fisica.
Nell’ultima stagione con il Liverpool, Joe Gomez ha collezionato 17 presenze complessive tra Premier League e coppe, per un totale di 878 minuti giocati, senza segnare gol né fornire assist. Nonostante non sia un profilo da bonus, ha mantenuto una buona media prestazionale, dimostrando affidabilità soprattutto quando impiegato in rotazione da Klopp. Questi dati confermano la sua natura di difensore solido e duttile, più utile alla squadra che al tabellino. Allegri, che ama difensori versatili, difficilmente rinuncerebbe a un giocatore con queste caratteristiche. Tuttavia, il suo passato tormentato dagli infortuni rappresenta un campanello d’allarme per i fantallenatori.
Sul piano dei bonus, il difensore dei Reds non ha grandi numeri: in carriera ha segnato davvero poco. Il vero punto di forza sarebbe il modificatore difesa: se il Milan dovesse diventare più solido con lui in campo, le sue prestazioni potrebbero tradursi in ottimi voti. Per questo, il consiglio è prenderlo come quarto/quinto slot in leghe numerose, senza svenarsi, ma tenendo d’occhio il suo stato di forma.