Milan, buone notizie da Florenzi e Loftus-Cheek: le ultime sul loro rientro

Il terzino del Milan Alessandro Florenzi (Imago)
Notizie positive dall’infermeria rossonera: Florenzi e Loftus-Cheek migliorano, si avvicina sempre più loro rientro. Le ultime da Milanello.
È terminato poco fa l’allenamento del Milan. La squadra quest’oggi (mercoledì 5 marzo) ha lavorato sul campo per preparare la sfida contro il Lecce in programma sabato alle ore 18 al Via del Mare.
Buone notizie dall’infermeria, infatti sia Florenzi che Loftus-Cheek hanno cominciato il percorso di riatletizzazione dopo il lungo stop. L’esterno ex Roma sta accelerando e potrebbe rientrare in gruppo già in settimana, Loftus-Cheek invece all’inizio della prossima.
Anche nell’allenamento odierno era presente la dirigenza, che sta facendo così sentire la propria vicinanza alla squadra in momento sicuramente delicato della stagione.
Il Milan ricordiamo sta attraversando un momento molto negativo, come testimoniano le tre sconfitte consecutive in campionato: necessaria dunque una svolta immediata per provare a ripartire e provare a chiudere al meglio una stagione complicata.
Milan, Florenzi e Loftus-Cheek migliorano
Nell’allenamento si sono analizzati alcuni aspetti relativi all’ultima gara contro la Lazio per correggere gli errori e ritrovare il miglior assetto in vista del prossimo impegno. Notizie positive arrivano dalle condizioni di Florenzi e Loftus-Cheek, reduci da un lungo stop.
Il difensore italiano ritorna dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, subita in estate nel match contro il Manchester City. L’ex Roma sta accelerando e potrebbe tornare in gruppo già in questa settimana. Il centrocampista inglese è assente invece dall’11 dicembre, data del match contro la Stella Rossa, ma ha subito ricadute che hanno protratto la sua assenza, dovuta a una lesione al bicipite femorale destro. Il suo rientro in gruppo è previsto all’inizio della prossima settimana.

I prossimi impegni dei rossoneri
Dopo tre sconfitte consecutive, tutte per 2-1, contro Torino, Bologna e Lazio, serve assolutamente una reazione da parte dei rossoneri. La zona Champions League è ora molto lontana e piano piano si sta allontanando anche quella delle altre competizione europee. A cominciare quindi dalla gara in trasferta contro il Lecce la squadra di Conceicao vorrà tornare alla vittoria.
Successivamente ospiterà il Como a San Siro e, dopo la pausa nazionali, sfiderà il Napoli al Maradona per chiudere marzo. Il mese di aprile si aprirà invece con un’altra gara molto complicata, il quarto derby stagionale, valido per la semifinale di Coppa Italia. A seguire le sfide interne contro Fiorentina e Atalanta, intramezzate dalla trasferta di Udine e prima del ritorno di coppa.