Home » Fantacalcio News » Milan, Allegri e i numeri sulla fase difensiva: i rossoneri ritrovano solidità?

Milan, Allegri e i numeri sulla fase difensiva: i rossoneri ritrovano solidità?

allegri difesa

Massimiliano Allegri (imago)

Massimiliano Allegri è un maestro della fase difensiva: come cambia la gestione del reparto difensivo del Milan al fantacalcio

Il Milan ha deciso di ripartire da Massimiliano Allegri in panchina. Il 7 luglio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, durante la quale l’allenatore ha già fornito spunti interessanti in ottica fantacalcio.

Una delle frasi più significative è stata: “Negli ultimi 15-16 anni il campionato è stato vinto dalle migliori difese”. Un’affermazione che lascia intendere chiaramente come Allegri voglia puntare con decisione sulla ritrovata solidità difensiva, un aspetto che potrebbe influire direttamente sul rendimento fantacalcistico del reparto difensivo rossonero.

Analizzando i numeri delle difese guidate da Allegri nel corso della sua carriera, possiamo provare a capire come potrebbe migliorare la fase difensiva del Milan.

Massiliamo Allegri riuscirà ad impattare anche in ottica fantacalcio? L’allenatore livornese è storicamente sinonimo di equilibrio e compattezza, che si può tradurre in meno malus per il reparto difensivo al fantacalcio.

I numeri delle difese di Allegri

Allegri è da sempre considerato uno dei migliori interpreti del gioco difensivo. La solidità delle sue squadre è stata una costante, accompagnata dalla celebre filosofia del “corto muso”. Anche nel suo recente ritorno alla Juventus ha fatto registrare buoni numeri difensivi in Serie A, pur senza riuscire a raggiungere grandi traguardi: nella stagione 2023/24 la squadra ha subito 28 gol, nel 2022/23 33, e nel 2021/22 37, però senza mai andare oltre il 4° posto in classifica. Ben diversi i numeri del quinquennio d’oro in bianconero tra il 2014 e il 2019, periodo in cui Allegri ha conquistato 5 Scudetti consecutivi. La peggior stagione dal punto di vista difensivo si è chiusa con 30 reti subite, mentre nel 2015/16 la Juventus ne incassò appena 20: cifre da capogiro che testimoniano l’efficacia del suo lavoro sulla fase difensiva.

Nella sua prima esperienza al Milan, Allegri vinse lo Scudetto nel 2010/11 subendo soltanto 24 gol. Nelle due stagioni successive, concluse al secondo e terzo posto, i rossoneri incassarono rispettivamente 33 e 39 reti. Numeri decisamente migliori rispetto a quelli del Milan recente: negli ultimi cinque anni, infatti, la squadra ha sempre subito più di 40 gol, fatta eccezione per la stagione 2021/22, l’anno del trionfo in campionato. Un caso? Allegri vorrà sicuramente intervenire per migliorare questo aspetto e riportare il Milan ai vertici del calcio italiano. L’impostazione difensiva che ha sempre contraddistinto le sue squadre potrebbe rivelarsi un fattore decisivo non solo per la classifica, ma anche per i fantallenatori alla ricerca di certezze nel reparto difensivo.

Milan, Allegri e i numeri sulla fase difensiva: i rossoneri ritrovano solidità?
Mike Maignan, portiere del Milan, (Imago)

Come cambia la difesa al fantacalcio

Tra i giocatori che potrebbero beneficiare maggiormente dell’arrivo di Massimiliano Allegri, spicca senza dubbio Mike Maignan. Nel quinquennio bianconero, l’allenatore toscano ha registrato 97 clean sheet in 190 partite di Serie A, mantenendo la porta inviolata in oltre il 50% delle gare. Numeri che, se replicati anche al Milan, potrebbero restituire a Maignan lo status di primo slot assoluto al fantacalcio, ruolo venuto meno nelle ultime stagioni a causa dei troppi gol subiti. In quella Juventus, il blocco difensivo composto da Barzagli, Bonucci, Chiellini e con Buffon tra i pali garantiva non solo solidità, ma anche ottimi voti al fantacalcio. E anche negli ultimi anni, nonostante risultati altalenanti, i difensori bianconeri si sono sempre distinti per prestazioni positive e medie voto superiori al 6, basti pensare a Bremer, Gatti, Danilo e De Ligt.

Un ulteriore aspetto da non sottovalutare riguarda i calci piazzati. Allegri cura in modo maniacale le palle inattive, e questo potrebbe tradursi in bonus pesanti per i centrali del Milan. Giocatori come Tomori, Thiaw e Gabbia potrebbero beneficiare di questa impostazione: negli ultimi tre anni alla Juventus, i difensori centrali hanno sempre prodotto almeno 7-8 gol a stagione, equamente distribuiti tra le varie coppie titolari. È ancora presto per dire con certezza chi sarà titolare nel nuovo assetto rossonero, ma qualunque sarà la coppia scelta, potrebbe rivelarsi una scommessa vincente al fantacalcio. Con la solidità difensiva di Allegri e la cura sulle situazioni da fermo, il reparto difensivo del Milan potrebbe finalmente ritrovare il giusto appeal in ottica fantacalcistica.