Home » Fantacalcio News » Leghe Fantacalcio, ecco la data del reset e le istruzioni in vista della prossima stagione 25/26

Leghe Fantacalcio, ecco la data del reset e le istruzioni in vista della prossima stagione 25/26

Leghe Fantacalcio, ecco la data del reset e le istruzioni in vista della prossima stagione 25/26

Pallone Serie A 2025-2026 (screen)

La nuova stagione di fantacalcio 25/26 si avvicina: scopriamo le indicazioni sul reset delle vecchie leghe e sulla creazione delle nuove

La nuova stagione del Fantacalcio è ormai alle porte: tra pochi giorni sarà il momento di archiviare quella passata e prepararsi a una nuova annata fantacalcistica. La piattaforma Leghe Fantacalcio si appresta a entrare in manutenzione e sarà fondamentale salvare in tempo tutti i dati delle leghe.

Con la Serie A che ripartirà sabato 23 agosto alle 18:30 e dopo un’estate ricca di cambi in panchina, nuovi acquisti e indicazioni dai ritiri, l’hype per l’asta cresce di giorno in giorno. Ma prima di pensare alla nuova rosa, è essenziale mettere ordine nei dati della stagione precedente.

Registrare risultati, scaricare i file utili, aggiornare l’albo d’oro: sono operazioni necessarie per non perdere nulla. Vediamo quindi tutte le informazioni fondamentali sul reset.

Scopriamo dunque tutte le novità e le date utili da rispettare per l’archiviazione.

Scadenza per il reset: attenzione al 22 luglio

Il reset delle leghe su Leghe Fantacalcio per la stagione 2024/25 scatterà ufficialmente martedì 22 luglio, data entro cui tutti gli admin avranno l’opportunità di esportare e salvare manualmente i dati più importanti della propria lega, come rose, classifiche finali, loghi personalizzati e dettagli sulle competizioni disputate. Superata questa scadenza, la piattaforma entrerà in fase di manutenzione programmata e l’intero processo di archiviazione sarà gestito automaticamente dal sistema. A quel punto, non sarà più possibile recuperare le informazioni della stagione appena conclusa.

Qui vi riportiamo il comunicato di Fantacalcio.it: “Il consiglio è di esportare tutto quanto necessario, in particolare tramite il tasto “scarica ora” in Excel o salvando direttamente le immagini dei loghi prima che diventi impossibile recuperare i dati“.

Leghe Fantacalcio, ecco la data del reset e le istruzioni in vista della prossima stagione 25/26
Pallone Serie A 24/25 (credit: Andrea Rosito)

Cosa succede dopo l’archiviazione

Una volta conclusa l’archiviazione, tutti i dati legati alla stagione 2024/25 verranno eliminati in modo definitivo: questo include rose, crediti residui, sessioni di mercato, classifiche, competizioni disputate e loghi associati alle leghe. Nessuna possibilità di recupero sarà disponibile dopo il reset, motivo per cui è indispensabile muoversi per tempo.

Particolare attenzione va riservata all’albo d’oro, che non verrà aggiornato automaticamente: spetta infatti agli admin completarlo manualmente, seguendo le istruzioni presenti nella sezione “Guide” sul sito leghe.fantacalcio.it. Le stesse indicazioni valgono anche per le EuroLeghe, soggette agli identici criteri di archiviazione. Infine, per mantenere l’area personale pulita e organizzata, è consigliabile cancellare tutte le leghe inattive o non più utilizzate.