Lecce, le ultime dagli allenamenti: le condizioni Perez e Tete Morente

Eusebio Di Francesco, Lecce (IMAGO)
In casa Lecce si continua a lavorare in vista del ritorno della Serie A una volta terminata la sosta per le Nazionali
La Serie A è costretta allo stop forzato per fare spazio alle Nazionali. Dopo appena sei giornate di campionato, è già possibile tirare le prime somme e analizzare quello che è il percorso dei vari club.
Tra le squadre più in basso in classifica c’è anche il Lecce di Eusebio Di Francesco. Prima della sosta, però, i giallorossi hanno vinto per 0-1 sul campo del Parma.
La rete di Sottili al “Tardini” ha dato una boccata d’aria al Lecce, dopo un inizio lento nelle zone basse della classifica con numeri poco confortanti. Il successo, però, potrebbe aver cambiato tutto.
Andiamo dunque a scoprire le novità in casa Lecce dalla seduta di allenamento del giovedì.
Al via la ripresa degli allenamenti in casa Lecce
La squadra, sotto gli ordini di mister Di Francesco, si è radunata a Martignano per proseguire la preparazione. La società salentina, tramite il proprio sito ufficiale ha svelato cos’è accaduto sul campo d’allenamento. Di seguito il comunicato:
“Squadra al lavoro questa mattina al Centro Sportivo di Martignano. Assente Jean, oltre ai Nazionali Berisha, Ramadani, Coulibaly, Banda, Gaspar, Tiago Gabriel, Helgason, Camarda e Kovac. Pérez si è sottoposto a risonanza magnetica, presso lo Studio Radiologico Quarta Colosso di Lecce, che ha evidenziato una lesione di primo grado alla coscia sinistra. Morente ha proseguito con il programma di lavoro personalizzato. Per la giornata di domani è prevista una seduta pomeridiana a Martignano“.

I prossimi impegni del Lecce
Il mese di ottobre sarà molto importante per il Lecce di Eusebio Di Francesco. Dopo la sosta, infatti, il club salentino è atteso da alcune sfide molto importanti. Si inizierà subito dopo la sosta, con la partita contro il Sassuolo in programma sabato 18 alle ore 15:00 al “Via del Mare“.
Dopo la sfida agli uomini di Grosso, il Lecce è atteso da due sfide ravvicinate: una contro l’Udinese il 25 ottobre e l’altra il 28 contro il Napoli di Antonio Conte. Insomma, i salentini sono attesi da partite importanti che potrebbero già indirizzare la classifica.