Juventus-Udinese: emergenza in difesa per Tudor, chi gioca? Tutte le soluzioni

Igor Tudor, allenatore della Juventus (imago)
Tra infortuni e assenze, Igor Tudor è chiamato a reinventare la difesa in vista della prossima sfida contro l’Udinese
Domenica 18 maggio, all’Allianz Stadium, la Juventus ospiterà l’Udinese in un match cruciale per la corsa alla qualificazione alla prossima Champions League. Una sfida dal peso specifico elevatissimo, che però i bianconeri si troveranno ad affrontare in condizioni di assoluta emergenza, soprattutto nel reparto difensivo.
Nell’ultimo turno di campionato la squadra di Igor Tudor ha ottenuto pareggio per 1-1 contro la Lazio all’Olimpico. Un risultato positivo, ma che ha lasciato in eredità nuove grane in termini di indisponibilità. Pierre Kalulu, espulso contro i biancocelesti, sarà squalificato, mentre Lloyd Kelly è ancora ai box a causa di una lesione di basso grado al bicipite femorale. A questi si aggiungono Alberto Costa, la quale presenza è in dubbio visto che è uscito malconcio dalla sfida dell’Olimpico, e due pedine fondamentali come Khephren Thuram e Nicolò Savona: entrambi erano diffidati e, dopo il cartellino giallo rimediato nell’ultima giornata, dovranno saltare il prossimo turno per squalifica.
Le brutte notizie, però, non finiscono qui. Resta infatti in forte dubbio anche la presenza di Andrea Cambiaso, ancora alle prese con un problema fisico che lo ha costretto a saltare la sfida contro la Lazio. Un’assenza che, se confermata, andrebbe ad aggravare ulteriormente un quadro già davvero grave,
Con un reparto difensivo da reinventare, aggravato ulteriormente dalle assenze di lunga data di Gleison Bremer e Juan Cabal, entrambi ai box dall’inizio della stagione per la rottura del legamento crociato, Igor Tudor è chiamato a trovare nuove soluzioni in vista della delicata sfida della 37ª giornata di Serie A. Vediamo, dunque, come l’allenatore potrà ridisegnare la sua retroguardia.
Tudor, ecco le alternative a disposizione per la difesa
In vista della sfida contro l’Udinese, Igor Tudor è chiamato a fare i conti con le poche certezze rimaste nel reparto difensivo. Federico Gatti, rientrato in campo dopo oltre un mese di assenza e impiegato nei minuti finali del match con la Lazio, è pronto a riprendere posto tra i titolari. Al suo fianco ci dovrebbe essere Renato Veiga, tra i pochi ad aver garantito continuità in questa fase della stagione.
Per completare il terzetto difensivo, l’allenatore bianconero potrebbe decidere di arretrare Manuel Locatelli, adattandolo in posizione più arretrata per tamponare l’emergenza. Qualora Tudor preferisse non arretrare il centrocampista italiano, un’alternativa potrebbe essere l’inserimento del giovane difensore classe 2004, Jonas Rouhi, tra i tre centrali di difesa. Restano da valutare però, le condizione di Andrea Cambiaso: se dovesse recuperare in tempo, potrebbe essere lui a occupare il ruolo di braccetto sul lato mancino.

I prossimi impegni della Juventus
La Juventus si gioca tutto nelle ultime due giornate di Serie A. I bianconeri, attualmente a quota 64 punti insieme alla Lazio, sono coinvolti in una serrata battaglia per il quarto posto che vale la qualificazione alla prossima Champions League. A insidiare lavorazione di Igor Tudor ci sono Roma (63), Bologna (62) e Milan (60), tutte ancora pienamente in corsa e pronte a sfruttare ogni passo falso.
Domenica 18 maggio, i bianconeri ospiteranno in casa l’Udinese. Successivamente, nell’ultima giornata, sarà la trasferta contro il Venezia a decidere le sorti europee della stagione. Una qualificazione alla Champions che non rappresenta solo un traguardo sportivo, ma anche un obiettivo cruciale dal punto di vista economico e progettuale per il futuro del club.