Home » Fantacalcio News » Juventus, differenziato per Thuram e Bremer. Conceicao in gruppo

Juventus, differenziato per Thuram e Bremer. Conceicao in gruppo

Gli ultimi aggiornamenti sui bianconeri in vista della Champions League

Prosegue la marcia di avvicinamento a VillarrealJuventus, gara valida per la seconda giornata di Champions League.

Dopo il pareggio casalingo contro l’Atalanta Igor Tudor dovrà provare a invertire la rotta in Europa, con i bianconeri fermi a un punto dopo il pareggio pirotecnico contro il Borussia Dortmund.

Ma l’allenatore bianconero deve fare i conti con qualche acciacco: Thuram e Bremer, infatti, nell’ultima seduta di allenamento hanno svolto lavoro differenziato.

Buone notizie invece da Conceicao, che è tornato ad allenarsi in gruppo.

La situazione infortuni in casa Juventus

Oltre ai già sopracitati Thuram e Bremer, che hanno svolto lavoro differenziato, la Juventus deve fare i conti anche con l’assenza di Arkadiusz Milik. L’attaccante polacco è alle prese con un problema fisico che lo costringe a restare sotto osservazione: le sue condizioni verranno rivalutate nei prossimi giorni per capire quando potrà rientrare a disposizione di Tudor.

Non è invece imminente il ritorno di Fabio Miretti. Il centrocampista bianconero, fermato da una lesione alla coscia destra, dovrà restare ai box almeno fino alla sesta giornata : un’assenza che priva la squadra di una pedina utile nelle rotazioni di centrocampo, soprattutto in un periodo così intenso.

Le ultime sulle condizioni di Thuram, Bremer e Conceicao in vista della gara di Champions contro il Villarreal
Igor Tudor, allenatore della Juventus, (Imago)

I prossimi impegni della Juventus

Per la Juventus, si apre un calendario fitto di impegni. Dopo la sfida in Champions League contro il Villarreal, i bianconeri si preparano a una settimana cruciale: prima la sfida in campionato contro il Milan, poi la trasferta di Como e, subito dopo, la delicata gara europea contro il Real Madrid.

Il tour de force continuerà con la trasferta all’Olimpico contro la Lazio e la successiva sfida casalinga contro l’Udinese. Un blocco di partite che metterà a dura prova la rosa a disposizione di Tudor, chiamato a gestire le energie e a recuperare quanto prima gli infortunati per restare competitivo su tutti i fronti.