Home » Fantacalcio News » Chi è André, il centrocampista che piace alla Juventus: i numeri e come gestirlo al Fantacalcio

Chi è André, il centrocampista che piace alla Juventus: i numeri e come gestirlo al Fantacalcio

La Juventus ha messo gli occhi su André: scopriamo i suoi numeri e analizziamo come potrebbe essere gestito al Fantacalcio

André, centrocampista del Wolverhampton(imago)

La Juventus ha messo gli occhi su André: scopriamo i suoi numeri e analizziamo come potrebbe essere gestito al Fantacalcio

La Juventus continua a muoversi con decisione sul mercato, determinata a consegnare a Igor Tudor una rosa competitiva in vista della prossima stagione.

L’obiettivo è chiaro: tornare a lottare stabilmente per i vertici della classifica dopo un’annata di alti e bassi. Per farlo, la dirigenza bianconera sa di dover intervenire in maniera mirata su più reparti.

Uno dei nomi finiti sul taccuino della Juventus per il centrocampo è quello di André, classe 2001, attualmente in forza al Wolverhampton. Il brasiliano si è messo in mostra in Premier League per qualità tecniche, visione di gioco e personalità, attirando l’attenzione di diversi club europei.

Ma chi è André? Andiamo alla scoperta del centrocampista brasiliano, analizzando i suoi numeri e ipotizzando una sua possibile gestione al Fantacalcio.

Alla scoperta di André

La Juventus guarda con attenzione alla Premier League per rinforzare il proprio centrocampo, e uno dei nomi finiti sotto la lente della dirigenza bianconera è quello di André, centrocampista classe 2001 del Wolverhampton. Il brasiliano potrebbe diventare un obiettivo concreto soprattutto in caso di cessione di Douglas Luiz, il cui futuro resta incerto. André ha impressionato gli osservatori bianconeri per la sua intelligenza tattica e la sua versatilità. È un centrocampista moderno, capace di giocare sia in una mediana a due che in un centrocampo a tre, distinguendosi per la capacità di dettare i tempi di gioco e gestire la pressione avversaria. Nonostante la giovane età, ha già dimostrato grande maturità, combinando efficacemente intensità, capacità di recupero palla e precisione nei passaggi.

Arrivato al Wolverhampton dal Fluminense nella scorsa estate, André ha avuto un impatto immediato nel suo primo anno in Premier League: 33 presenze in campionato e 3 in FA Cup, sempre con un rendimento costante. Non ha messo a referto né gol e né assist, anche perché nella scorsa stagione il suo ruolo era principalmente orientato alla costruzione del gioco e alla protezione della linea difensiva, compiti oggi considerati fondamentali nel calcio moderno.

La Juventus ha messo gli occhi su André: scopriamo i suoi numeri e analizziamo come potrebbe essere gestito al Fantacalcio
Igor Tudor, allenatore della Juventus (imago)

La possibile gestione al Fantacalcio

In caso di arrivo in bianconero, André potrebbe rappresentare un’interessante scommessa al Fantacalcio. Nonostante non sia un centrocampista da bonus facili – gol e assist non sono nel suo repertorio abituale – il suo stile di gioco ordinato, la capacità di recuperare palloni e dettare i tempi potrebbero garantirgli buoni voti e, di conseguenza, una fantamedia positiva. Un profilo da valutare soprattutto per chi cerca una soluzione low cost a centrocampo. Il suo adattamento alla Serie A potrebbe essere rapido, vista la naturale affinità tra le sue caratteristiche tecniche e tattiche e quelle del nostro campionato.

Tuttavia, c’è da capire quale sarà il suo reale spazio nelle rotazioni bianconere. Il centrocampo della Juventus è già affollato, con Locatelli, Thuram, McKennie, Douglas Luiz, Miretti e Koopmeiners in rosa. Un suo eventuale arrivo potrebbe essere legato alla cessione di Douglas Luiz, soprattutto se si considera la somiglianza nello stile di gioco con il brasiliano ex Aston Villa. Al momento, con Igor Tudor intenzionato a giocare con un centrocampo a due, i titolari sembrano essere Locatelli e Thuram. Ma tra infortuni, squalifiche e l’impegno in più competizioni, lo spazio per mettersi in mostra ci sarà. Sarà lui a doverlo conquistare. I fantallenatori, intanto, sono avvisati: potrebbe non essere un colpo da copertina, ma una scommessa da tenere d’occhio.