Home » Fantacalcio News » Italia, i convocati le qualificazioni Mondiali: c’è una new entry

Italia, i convocati le qualificazioni Mondiali: c’è una new entry

Spalletti ha cambiato idea: richiamato in extremis a Coverciano | Non si vedeva da un anno

Luciano Spalletti (Imago)

Italia, i convocati di Luciano Spalletti per le qualficazioni ai Mondiali contro Norvegia e Moldova: si rivedono tre giocatori in Azzurro

Archiviato il campionato 2024/2025, in attesa del calciomercato estivo e del Mondiale per Club, è tempo di tornare a concentrarsi sulla Nazionale. L’ultimo impegno risale a marzo, con la doppia sfida contro la Germania nei quarti di finale di Nations League, che ha sancito l’eliminazione degli Azzurri al termine di un doppio confronto molto combattuto.

Per gli uomini di Luciano Spalletti è ora il momento di guardare avanti, verso l’obiettivo più importante: riportare l’Italia ai Mondiali, dopo le delusioni delle qualificazioni a Russia 2018 e Qatar 2022, quando gli Azzurri non riuscirono ad accedere alla fase finale, chiudendo secondi nei rispettivi gironi e uscendo ai playoff contro Svezia e Macedonia del Nord.

Questa volta, l’obiettivo è chiaro e non ammette errori: centrale la qualificazione ai Mondiali di Stati Uniti, Canada e Messico, in programma nei mesi di giugno e luglio 2026. Molto si deciderà già nelle prime giornate del girone, dove l’Italia dovrà affrontare la temibile Norvegia di Haaland e Ødegaard, considerata la principale rivale per il pass diretto alla fase finale.

Il CT Spalletti ha convocato 27 calciatori per il doppio impegno: venerdì 6 giugno a Oslo contro la Norvegia e lunedì 9 giugno a Reggio Emilia contro la Moldavia. Il raduno è previsto per sabato 31 maggio con un primo gruppo di 21 giocatori, cui si aggiungeranno nella serata di lunedì 2 giugno i calciatori impegnati nella finale di Champions League.

Gli avversari degli azzurri

Nel cammino verso il Mondiale nordamericano del 2026, gli Azzurri affronteranno, oltre alle già citate Norvegia e Moldavia, anche Israele ed Estonia. Il girone di qualificazione è già iniziato lo scorso marzo, quando la Norvegia ha confermato il suo ruolo di favorita con due vittorie nette: un 5-0 casalingo contro la Moldavia e un prezioso 2-3 in trasferta contro Israele. Attualmente, è proprio la Norvegia a guidare il girone, seguita da Israele, che ha ottenuto una vittoria per 2-1 contro l’Estonia, e dalla stessa Estonia, capace di imporsi 3-2 sul campo della Moldavia.

Per l’Italia, il match d’andata a Oslo contro la Norvegia potrebbe già rappresentare un crocevia fondamentale nella corsa alla qualificazione. Nonostante l’allargamento voluto dalla FIFA, che ha portato il numero di squadre partecipanti al Mondiale da 32 a 48, i criteri di accesso alla fase finale restano stringenti: solo la prima classificata del girone ottiene il pass diretto, mentre la seconda dovrà passare attraverso insidiosi spareggi. Un’eventualità che l’Italia di Spalletti vuole assolutamente evitare.

Italia, i convocati le qualificazioni Mondiali: c'è una new entry
Nazionale Italiana di calcio (credits: Mirko Barbieri)

I convocati del CT Spalletti

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Hellas Verona), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Federico Gatti (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham), Davide Zappacosta (Atalanta);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Cesare Casadei (Torino), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).