Israele-Italia, le probabili formazioni

Nicolò Barella, centrocampista della Nazionale italiana (Imago)
Le probabili formazioni di Gattuso e Shimon per la sfida tra Israele e Italia, valida per le qualificazione alla prossima Coppa del Mondo
Torna nuovamente in campo l’Italia di Gattuso nelle qualificazioni europee ai Mondiali 2026, che si disputeranno la prossima estate tra Stati Uniti, Canada e Messico.
Dopo il successo per 5-0 contro l’Estonia al Gewiss Stadium di Bergamo, nell’esordio ufficiale di Gennaro Gattuso da commissario tecnico, gli azzurri tornano in campo per affrontare Israele nella sesta giornata del Girone I.
La posta in palio è altissima: non si può sbagliare, perché solo una vittoria — meglio se con un margine importante — permetterebbe all’Italia di restare pienamente in corsa per la qualificazione diretta al campionato del mondo.
Il match contro Israele sarà quindi un banco di prova fondamentale per testare la crescita della squadra e confermare i progressi mostrati nell’ultima uscita. Con Gattuso che chiede continuità e concentrazione, gli azzurri sono chiamati a un’altra prestazione convincente.
Ecco, di seguito, le probabili formazioni titolari delle due squadre.
Le scelte dei due allenatori
Più lineare e difensivo lo schieramento di Israele, che con Ben Shimon in panchina sembra intenzionato a puntare su un compatto 5-4-1. A difendere la porta ci sarà Daniel Peretz, protetto dal quintetto arretrato formato da Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias e Revivo. In mezzo al campo, spazio all’equilibrio e alla sostanza di Biton ed E. Peretz, con Gloukh e Solomon chiamati a dare spinta sulle corsie. In avanti pochi dubbi: Baribo sarà l’unica punta di riferimento.
Per il Campione del Mondo del 2006 non mancano le sorprese: si va verso il 4-3-3. Tra i pali spazio ancora a Donnarumma, mentre la difesa a quattro dovrebbe essere composta da Di Lorenzo e Dimarco sugli esterni, con la coppia centrale formata da Mancini, preferito a Calafiori, e Bastoni. In mediana ci sarà la regia di Locatelli affiancato da Tonali e Barella. Sulla destra agirà Politano, mentre a sinistra non ci sarà Zaccagni, in tribuna perché non al meglio. Spazio allora a Kean che partirà largo da sinistra con il compito di accentarsi e Retegui in posizione centrale. Un 4-3-3 che potrebbe diventare 3-5-2 in diverse fasi di gioco.

Le probabili formazioni di Israele-Italia
ISRAELE (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Do Peretz, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Baribo. CT: Ben Shimon.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean. CT: Gattuso.