5ª giornata di Seria A 2025/2026: le interviste post partita degli allenatori

Cesc Fabregas, allenatore Como (imago)
Le interviste rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 5ª giornata di Seria A 2025/2026
Il campionato di Serie A sta pian piano entrando nel vivo della competizione, regalando di settimana in settimana scontri a distanza che potrebbero risultare decisivi per il resto della stagione.
Il 5° turno di campionato inizierà sabato pomeriggio alle 15:00 con la sfida tra Como e Cremonese. Alle 18:00, invece, ci sarà il primo big match di giornata con la sfida tra l’Atalanta di Juric e la Juventus di Tudor, in una partita dall’odore di Champions. Infine, sabato sera alle 20:45 scenderà in campo l’Inter di Chivu, ospitata dal Cagliari di Pisacane alla Unipol Domus.
La giornata proseguirà domenica 28 settembre alle 12:30 con il lunch match tra Sassuolo e Udinese. Alle 15:00, si affronteranno ben 4 squadre: il derby toscano tra Pisa e Fiorentina e la sfida tra Roma e Verona. Lecce–Bologna scenderanno in campo alle ore 18:00, mentre l’ultima gara domenicale sarà l’altro big match di giornata tra Milan e Napoli. Il turno si chiuderà lunedì con due appuntamenti: Parma–Torino alle 18:30 e Genoa–Lazio alle 20:45.
Di seguito riportiamo le dichiarazioni post partita dei venti allenatori di Serie A, al termine della 5a giornata di campionato.
Serie A, 5ª giornata: le interviste post partita degli allenatori
COMO-CREMONESE, sabato 27 settembre alle ore 15:00
FABREGAS: “Nell’occasione del gol abbiamo perso un uomo prima della palla inattiva per l’intervento dei medici ed è un peccato, non so se è stato un errore nostro o dell’arbitro o se è la norma che penalizza troppo, e in dieci è difficile agire in situazioni preparate in settimana in condizioni differenti. Avevamo fatto gol grazie all’uscita a 4 dal basso con Valle e lo tenevamo in quella posizione per cercare dei vantaggi più avanti. Nel primo tempo abbiamo fatto bene, nel secondo invece no, ma merito anche della Cremonese. Noi dobbiamo essere più bravi a fare gol, abbiamo sbagliato diverse occasioni con Douvikas, Kuhn, ma la finalizzazione nel calcio è fondamentale, dobbiamo migliorare tanto. La settimana è stata diversa, i giocatori devono riposare, mangiare e recuperare bene, questi giocatori sono preparati per fare questo tutte le settimane, se vogliono essere al top devono esserlo anche mentalmente per essere sempre pronti a rendere al massimo.”
NICOLA: “Soddisfatto della prova dei ragazzi contro una squadra forte. Nel primo tempo abbiamo fatto bene fino al gol subito, nel secondo invece mi sono divertito molto, ho visto una squadra piena di fiducia e consapevolezza, anche prendendoci dei rischi. Nel primo magari siamo stati più attenti a non disunirci. Sono felice di aver potuto schierare Payero, è un giocatore importante che conosce il modo di inserirsi, forse siamo stati timidi a non inserire Vardy ma la prossima settimana toccherà anche a lui, ma cerco di tenere tutti sulla corda perché ho bisogno di tutti. Non volevamo lasciare il possesso totalmente a loro, siamo stati meno frenetici nel cercare una ripartenza troppo affrettata e anche i cambi di Vazquez, Sarmiento e Sanabria ci ha dato più qualità, l’obiettivo è di far coesistere più giocatori forti in campo perché questa è una squadra qualitativamente molto forte.”
JUVENTUS-ATALANTA, sabato 27 settembre alle ore 18:00
TUDOR:
JURIC:
CAGLIARI-INTER, sabato 27 settembre alle ore 20:45
PISACANE:
CHIVU:
SASSUOLO-UDINESE, domenica 28 settembre alle ore 12:30
GROSSO:
RUNJAIC:
PISA-FIORENTINA, domenica 28 settembre alle ore 15:00
GILARDINO:
PIOLI:
ROMA-VERONA, domenica 28 settembre alle ore 15:00
GASPERINI:
ZANETTI:

LECCE-BOLOGNA, domenica 27 settembre alle ore 18:00
DI FRANCESCO:
ITALIANO:
MILAN-NAPOLI, domenica 27 settembre alle ore 20:45
ALLEGRI:
CONTE:
PARMA-TORINO, lunedì 29 settembre alle ore 18:30
CUESTA:
BARONI:
GENOA-LAZIO, lunedì 29 settembre alle ore 20:45
VIEIRA:
SARRI: