Home » Fantacalcio News » 2ª giornata di Serie A: le interviste post partita degli allenatori

2ª giornata di Serie A: le interviste post partita degli allenatori

2ª giornata di Serie A: le interviste post partita degli allenatori

Paolo Zanetti, allenatore del Verona (Credits: Mirko Barbieri)

Le interviste rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 2ª giornata di Seria A 2025/2026

La Serie A 2025/2026 è tornata. La 1ª giornata ha regalato fin da subito emozioni con diverse sorprese e novità, così come lo ha fatto anche la 2ª.

Al comando in vetta troviamo l’Inter, reduce dal 5-0 contro il Torino e il Napoli, uscito vittorioso da Reggio Emilia per 2-0 contro il Sassuolo. Ma non solo, perché a pari punti ci sono anche la Juventus, il Como, la Roma e la sorpresa Cremonese, capace di battere il Milan per 1-2 a San Siro.

Primo turno di campionato che ha riservato diverse sorprese. Infatti, oltre alla sconfitta della formazione di Allegri contro una neopromossa, anche l’Atalanta di Juric ha riscontrato delle difficoltà, uscendo dal match contro il Pisa per 1-1. Delusione, infine per Lazio e Bologna, sconfitte all’esordio da Como e Roma.

Anche la 2ª giornata non ha deluso le aspettative con diversi incontri molto interessanti. Di seguito riportiamo le dichiarazioni post partita dei venti allenatori di Serie A

Serie A, 2ª giornata: le interviste post partita degli allenatori

CREMONESE-SASSUOLO, venerdì 29 agosto alle ore 18:30

NICOLA: “Ho chiesto alla squadra di essere competitiva, e credo che la vittoria sia meritata, nonostante non siamo ancora al top dal punto di vista fisico. L’atteggiamento è stato quello giusto, e questo successo ci rende felici. Siamo una squadra in costruzione, dobbiamo migliorare in tutto e sappiamo che arriveranno momenti difficili. Devo fare i complimenti a Guida per la gestione della partita, aveva ragione lui sul gol annullato a Okereke. In quel momento siamo stati bravi a non mollare e a credere nella vittoria. Il Sassuolo ha cercato di limitarci, ma noi abbiamo sfruttato bene i nostri episodi e le statistiche confermano una vittoria meritata. La sosta sarà fondamentale per far acquisire minutaggio a tanti giocatori. Oggi ha esordito Mussolini ma in generale cercheremo di far giocare tutti il prima possibile, perché nel calcio moderno la differenza la fanno spesso i subentranti.

GROSSO: “La malizia deve essere tanta in ogni categoria, figuriamoci in A con un livello qualitativo alto. Il primo tempo è stato particolare, equilibrato, deciso da un calcio piazzato e da un errore evitabile. Nella ripresa ho visto un Sassuolo determinato e coraggioso: eravamo in controllo della gara ma, al 90′, siamo passati da un calcio d’angolo per noi a un rigore per loro. Se non impareremo a riconoscere i momenti delle gare, lasceremo tanti punti per strada, e questo dispiace perché la prestazione c’è stata. Sono molto contento della prestazione di Matic, ha aggiunto tecnica e qualità ed è un elemento importante. Io però devo parlare della squadra: tutti devono alzare l’asticella, percependo il pericolo, soprattutto quando sembra che non ci sia, altrimenti esci dal campo con le ossa rotte. Loro ci hanno permesso di giocare, si sono abbassati, ma non siamo riusciti a creare grosse occasioni, e anche per questo sono un po’ rammaricato. Le nostre leggerezze sono state fatali, ma restare in gara dopo il 2-0 non è da tutti. Potevamo addirittura vincerla, ma non dovevamo concedere campo all’avversario. Il rigore ci ha punito e ci dispiace. Sulle palle inattive, vado a memoria, ma non credo che l’anno scorso abbiamo subito tantissimo sulle punizioni se non a Palermo: ci hanno bersagliato, ma fu un episodio isolato in un percorso molto positivo anche sotto questo punto di vista. I dettagli fanno la differenza, è ovvio. In A, se sbagli ti puniscono.

LECCE-MILAN, venerdì 29 agosto alle ore 20:45

DI FRANCESCO: “Dobbiamo migliorare la qualità del gioco, creando superiorità numerica e gestendo meglio il possesso palla, evitando fretta e disattenzioni, soprattutto sui calci piazzati. Nonostante la buona battaglia, alcune occasioni non sono state sfruttate al meglio, e bisogna evitare errori che squadre come il Milan possono punire. Per quanto riguarda Camarda, ha subito un colpo alla testa durante la partita e non ricordava alcuni momenti, quindi è in corso una valutazione medica.”

ALLEGRI: leggi qui le parole dell’allenatore rossonero

BOLOGNA-COMO, sabato 30 agosto alle ore 18:30

ITALIANO: leggi qui le parole dell’allenatore rossoblù

FABREGAS: “Usciamo dal Dall’Ara a testa alta per la prestazione, anche se ci è mancata qualità in certe situazioni. Nico Paz? Oggi ha giocato tra le linee, ma non ha avuto troppo tempo per esprimersi con le sue giocate, serve equilibrio nei giudizi su di lui: l’altro giorno era il migliore al mondo, oggi no. Infortunio di Van der Brempt? È l’ennesimo per lui. Mi dispiace perché ha fatto un grande ritiro e quando giocava non passava nessuno. Morata bene, poteva giocare dall’inizio ma Douvikas sta facendo bene. È mancato un po’ nell’ultima scelta”.

PARMA-ATALANTA, sabato 30 agosto alle ore 18:30

CUESTA: “È stata una partita equilibrata. La cosa migliore di oggi è stata la mentalità. Abbiamo preso gol ma reagito e il Tardini è stato molto importante per noi sotto questo aspetto. Squadra? Abbiamo avuto tanti cambiamenti, la squadra però è competitiva e sono felice di ciò che disponiamo”.

JURIC: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore nerazzurro

NAPOLI-CAGLIARI, sabato 30 agosto alle ore 20:45

CONTE: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore azzurro

PISACANE: “Dispiace per i ragazzi, perché meritavano un epilogo diverso. La scorsa settimana abbiamo preso un punto al 94’, oggi lo abbiamo lasciato. Le cose viste stasera ci consentono di lavorare con ottimismo. Cambi offensivi? Nella mia mentalità non vogliamo chiuderci dietro e volevamo alzare il baricentro con giocatori di gamba. Abbiamo lavorato per prendere Lobotka con Folorunsho ed Esposito. Non potevamo pensare di fare questa cosa tutta la partita, ma abbiamo avuto delle ripartenze che avremmo potuto gestire meglio, dispiace. Adopo? È un ragazzo con qualità importantissime, ha gamba ed è un giocatore moderno. Può fare molto bene in interdizione ma non ha paura di giocare a calcio. Nel primo tempo lo volevamo come doppio trequarti, perché tra le linee è bravo a smarcarsi, spero che questa stagione lo possa consacrare”.

PISA-ROMA, sabato 30 agosto alle ore 20:45

GILARDINO: “Sono contento del primo tempo della squadra, per interpretazione e tenuta del campo, ma anche per la volontà di creare pericoli. Contro queste squadre se hai due/tre palle gol devi concretizzare, perché poi nel secondo tempo siamo calati e sono venute fuori le qualità tecniche della Roma. Voglio fare i complimenti ai ragazzi che hanno dato tutto, peccato perché torniamo a casa con 0 punti. Reazione finale? Nel secondo tempo all’inizio per le loro qualità ci siamo abbassati e allungati, ma dal 75’ ci siamo risvegliati e abbiamo creato i presupposti per andarla a riprendere. Stiamo costruendo questo gruppo, e questo è un aspetto di crescita”.

GASPERINI: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso

2ª giornata di Serie A: le interviste post partita degli allenatori
Gian Piero Gasperini, allenatore Roma (Imago)

Serie A, 2ª giornata: le interviste post partita degli allenatori

GENOA-JUVENTUS, domenica 31 agosto alle ore 18:30

VIEIRA: Meritavamo di più in questa partita, peccato per l’occasione finale e il gol preso con l’uomo in meno, ma la prestazione c’è stata. Ellertsson ha fatto una bella partita, dobbiamo continuare a lavorare con questo atteggiamento. Abbiamo giocato con personalità, coraggio e aggressività, sicuramente è questo l’atteggiamento giusto. A destra abbiamo fatto bene, Norton ci ha permesso di creare pericolosità ed è stato molto aggressivo, ci è mancata presenza dentro l’area.”

TUDOR: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore bianconero

TORINO-FIORENTINA, domenica 31 agosto alle ore 18:30

BARONI: “Abbiamo molti giocatori nuovi, c’è da lavorare, adesso andiamo avanti a testa bassa. La squadra deve fare il primo passo, oggi abbiamo fatto qualcosa, poi sul campo bisogna tramite la compattezza e la dedizione dimostrare, io sono fiducioso e ci prendiamo questa prestazione. Anjorin sta crescendo, ha tanta qualità mentre Casadei è un giocatore di spazio che deve sfruttare meglio, è un giocatore che deve lavorare sull’impatto e lo sta facendo. Ilic è un giocatore bravo, dev’essere sereno e andare forte, Asllani ci può dare quei tempi che ci servono. Oggi la squadra ha dato una risposta importante ed era quello che cercavamo tutti insieme.”

PIOLI: “Mi aspetto sempre di poter vincere la partita, per giocare con due centravanti come Kean e Piccoli i movimenti sono sicuramente migliorabili, oggi volevamo giocare sui nostri attaccanti e mi è piaciuta la loro prestazione. Gosens e Dodo sono giocatori forti e di spessore, potevo giocare a 4 ma credo che per i difensori centrali che ho sia meglio giocare a 3. Abbiamo concesso pochissima manovra al Torino, abbiamo provocato tanti situazioni offensive, senza palla siamo con una difesa a 3 e a volte a 5. Abbiamo affrontato questa trasferta con la mentalità e lo spirito giusto, sono soddisfatto della prestazione. Dobbiamo capire se possiamo giocare in questo modo, le caratteristiche e gli equilibri ci sono, in base alla partita ci adatteremo di conseguenza, credo non sia facile per nessuna difesa affrontare due attaccanti come Piccoli e Kean.”

INTER-UDINESE, domenica 31 agosto alle ore 20:45

CHIVU: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore nerazzurro

RUNJAIC:Da Atta mi aspetto che faccia gol, l’anno scorso è stato di adattamento ma quest’anno deve cercare di esaltare le sue caratteristiche, sfruttando le sue doti offensive. Nel secondo tempo ci siamo difesi in modo infernale ma era impensabile fare tutta la gara in questo modo, ci sono stati momenti in cui dovevamo comandare noi il gioco e la prestazione della squadra mi è piaciuta. Per il mercato vedremo cosa ci porterà il futuro, ci sono persone che stanno lavorando duramente per ciò.”

LAZIO-VERONA, domenica 31 agosto alle ore 20:45

SARRI: leggi qui le dichiarazioni dell’allenatore biancoceleste

ZANETTI: “Sicuramente la Lazio ha fatto il suo ma noi abbiamo sbagliato completamente approccio, questo non deve assolutamente accadere, in questo momento dobbiamo lavorare tanto. Siamo una squadra per gran parte rinnovata, oggi abbiamo fatto il contrario rispetto alla partita contro l’Udinese, in Serie A non bisogna mai sbagliare atteggiamento. Questa partita non va dimenticata ma analizzata, vanno migliorari gli errori che abbiamo fatto, siamo all’inizio quindi alti e bassi ci possono stare. Dobbiamo allenarci e lavorare assieme, sono situazioni che abbiamo già vissuto, il tempo c’è e questi 15 giorni serviranno per migliorare. Baldanzi è un giocatore importante ma non mi sento di parlare di mercato.”