2ª giornata di Serie A: le interviste post partita degli allenatori

Davide Nicola, allenatore della Cremonese (imago)
Le interviste rilasciate dagli allenatori nel post partita al termine dei match della 2ª giornata di Seria A 2025/2026
La Serie A 2025/2026 è tornata. La 1ª giornata ha regalato fin da subito emozioni con diverse sorprese e novità, così come lo ha fatto anche la 2ª.
Al comando in vetta troviamo l’Inter, reduce dal 5-0 contro il Torino e il Napoli, uscito vittorioso da Reggio Emilia per 2-0 contro il Sassuolo. Ma non solo, perché a pari punti ci sono anche la Juventus, il Como, la Roma e la sorpresa Cremonese, capace di battere il Milan per 1-2 a San Siro.
Primo turno di campionato che ha riservato diverse sorprese. Infatti, oltre alla sconfitta della formazione di Allegri contro una neopromossa, anche l’Atalanta di Juric ha riscontrato delle difficoltà, uscendo dal match contro il Pisa per 1-1. Delusione, infine per Lazio e Bologna, sconfitte all’esordio da Como e Roma.
Anche la 2ª giornata non ha deluso le aspettative con diversi incontri molto interessanti. Di seguito riportiamo le dichiarazioni post partita dei venti allenatori di Serie A
Serie A, 2ª giornata: le interviste post partita degli allenatori
CREMONESE-SASSUOLO, venerdì 29 agosto alle ore 18:30
NICOLA: “Ho chiesto alla squadra di essere competitiva, e credo che la vittoria sia meritata, nonostante non siamo ancora al top dal punto di vista fisico. L’atteggiamento è stato quello giusto, e questo successo ci rende felici. Siamo una squadra in costruzione, dobbiamo migliorare in tutto e sappiamo che arriveranno momenti difficili. Devo fare i complimenti a Guida per la gestione della partita, aveva ragione lui sul gol annullato a Okereke. In quel momento siamo stati bravi a non mollare e a credere nella vittoria. Il Sassuolo ha cercato di limitarci, ma noi abbiamo sfruttato bene i nostri episodi e le statistiche confermano una vittoria meritata. La sosta sarà fondamentale per far acquisire minutaggio a tanti giocatori. Oggi ha esordito Mussolini ma in generale cercheremo di far giocare tutti il prima possibile, perché nel calcio moderno la differenza la fanno spesso i subentranti.“
GROSSO: “La malizia deve essere tanta in ogni categoria, figuriamoci in A con un livello qualitativo alto. Il primo tempo è stato particolare, equilibrato, deciso da un calcio piazzato e da un errore evitabile. Nella ripresa ho visto un Sassuolo determinato e coraggioso: eravamo in controllo della gara ma, al 90′, siamo passati da un calcio d’angolo per noi a un rigore per loro. Se non impareremo a riconoscere i momenti delle gare, lasceremo tanti punti per strada, e questo dispiace perché la prestazione c’è stata. Sono molto contento della prestazione di Matic, ha aggiunto tecnica e qualità ed è un elemento importante. Io però devo parlare della squadra: tutti devono alzare l’asticella, percependo il pericolo, soprattutto quando sembra che non ci sia, altrimenti esci dal campo con le ossa rotte. Loro ci hanno permesso di giocare, si sono abbassati, ma non siamo riusciti a creare grosse occasioni, e anche per questo sono un po’ rammaricato. Le nostre leggerezze sono state fatali, ma restare in gara dopo il 2-0 non è da tutti. Potevamo addirittura vincerla, ma non dovevamo concedere campo all’avversario. Il rigore ci ha punito e ci dispiace. Sulle palle inattive, vado a memoria, ma non credo che l’anno scorso abbiamo subito tantissimo sulle punizioni se non a Palermo: ci hanno bersagliato, ma fu un episodio isolato in un percorso molto positivo anche sotto questo punto di vista. I dettagli fanno la differenza, è ovvio. In A, se sbagli ti puniscono.“
LECCE-MILAN, venerdì 29 agosto alle ore 20:45
DI FRANCESCO: in attesa di dichiarazioni
ALLEGRI: in attesa di dichiarazioni
BOLOGNA-COMO, sabato 30 agosto alle ore 18:30
ITALIANO: in attesa di dichiarazioni
FABREGAS: in attesa di dichiarazioni
PARMA-ATALANTA, sabato 30 agosto alle ore 18:30
CUESTA: in attesa di dichiarazioni
JURIC: in attesa di dichiarazioni
NAPOLI-CAGLIARI, sabato 30 agosto alle ore 20:45
CONTE: in attesa di dichiarazioni
PISACANE: in attesa di dichiarazioni
PISA-ROMA, sabato 30 agosto alle ore 20:45
GILARDINO: in attesa di dichiarazioni
GASPERINI: in attesa di dichiarazioni

Serie A, 2ª giornata: le interviste post partita degli allenatori
GENOA-JUVENTUS, domenica 31 agosto alle ore 18:30
VIEIRA: in attesa di dichiarazioni
TUDOR: in attesa di dichiarazioni
TORINO-FIORENTINA, domenica 31 agosto alle ore 18:30
BARONI: in attesa di dichiarazioni
PIOLI: in attesa di dichiarazioni
INTER-UDINESE, domenica 31 agosto alle ore 20:45
CHIVU: in attesa di dichiarazioni
RUNJAIC: in attesa di dichiarazioni
LAZIO-VERONA, domenica 31 agosto alle ore 20:45
SARRI: in attesa di dichiarazioni
ZANETTI: in attesa di dichiarazioni