Sommer o Martinez, chi gioca titolare in Como-Inter?

Simone Inzaghi (imago)
Simone Inzaghi sembra aver sciolto il dubbio in casa Inter riguardo al portiere che scenderà in campo contro il Como
L’Inter si prepara ad affrontare il Como in questa ultima gara del campionato di Serie A 2024/25.
La squadra di Simone Inzaghi si ritrova in seconda posizione in classifica con 78 punti, a -1 dal Napoli capolista, che questa sera allo stadio Diego Armando Maradona cercherà di portare a casa i 3 punti per ipotecare il quarto scudetto della sua storia contro il Cagliari, ormai certo della permanenza in Serie A.
L’Inter non dovrà fare l’errore di sottovalutare l’avversario, visto che il Como di Cesc Fabregas, nonostante la salvezza ormai raggiunta da diversi turni, è una delle squadre più in forma del campionato, con 6 vittorie e due pareggi nelle ultime 8 di campionato.
Simone Inzaghi dovrà essere bravo a schierare la formazione migliore con un occhio sulla finalissima di Champions League, che si avvicina sempre di più.
La probabile formazione dell’Inter
La scelta in porta dovrebbe ricadere ancora una volta sul titolare Yann Sommer, nonostante l’ex Genoa Josep Martinez abbia sempre risposto presente ogni volta che è stato chiamato in causa (3 cleen sheet su 5 partite giocate). Davanti allo svizzero, favoriti Bisseck, De Vrij e Carlos Augusto come braccetto di sinistra.
La mediana dovrebbe essere composta da Calhanoglu e Asllani (Frattesi in panchina), con Dimarco e Darmian sulle fasce. Davanti Simone Inzaghi sembrerebbe ancora orientato a far riposare sia Thuram che Lautaro Martinez: dietro la punta Taremi, favoriti Correa e l’ex Roma Zalewski.

La stagione dell’Inter
Per la squadra nerazzurra si sta avvicinando probabilmente la settimana più importante dell’anno; dopo le gare di oggi che deciderà chi tra l’Inter ed il Napoli di Antonio Conte vincerà lo scudetto, la testa di Simone Inzaghi e dei suoi giocatori sarà totalmente rivolta all’appuntamento in programma sabato 31 maggio.
All’Allianz Arena di Monaco, la squadra milanese (che ha superato il Barcellona in semifinale con un 7-6 complessivo) affronterà il PSG di Luis Enrique nella finalissima di Champions League.