Inter, come gestire i difensori al Fantacalcio

Dimarco, difensore Inter (imago)
Con l’arrivo di Akanji e l’addio di Pavard, alcune gerarchie in casa Inter possono cambiare e di conseguenza avere un peso in fase d’asta
In questa pausa nazionali, con il mercato definitivamente chiuso, molte leghe sono ormai in fase d’asta ed essere aggiornati all’ultima news è una delle chiavi per poter gestire meglio ipotetici acquisti.
Alcune gerarchie sono cambiate proprio negli ultimi giorni di calciomercato, grazie ad arrivi e addii repentini. L’Inter negli ultimi giorni ha accolto il trentenne Manuel Akanji, ex Manchester City dal 2022 al 2025.
Il difensore classe 95′ è stato un arrivo necessario dopo l’addio di Pavard. L’esperienza ricercata dalla dirigenza nerazzura, vista la carta d’identità dello svizzero, è sinonimo di coinvolgimento immediato, di un acquisto pronto per scendere in campo.
Nel prossimo match di campionato ci sarà la Juventus, vero primo big match per i nerazzurri. Andiamo a capire quali sono i difensori più appetibili al fantacalcio in rapporto alla titolarità.
La triade inamovibile per Chivu
DUMFRIES – Il difensore top per eccellenza non si discute. Denzel Dumfries è una sicurezza in proiezione offensiva ma soprattutto in termini di bonus (7 gol e 2 assist l’anno scorso). L’olandese sarà responsabile della fascia destra, pronto a convergere anche in area di rigore. Il prezzo sale ma le garanzie si pagano.
DIMARCO – Così come Dumfries, si parla di un top in termini di bonus, meno per la tenuta fisica. L’unica pecca dell’ex giocatore del Parma è la prestanza anaerobica. Nella scorsa stagione sono arrivati 4 gol e 7 assist, oltre ai 4 infortuni e alle 10 partite saltate. Si tratta come il difensore qui sopra in termini di rendimento ma si spende qualcosina di meno.
BASTONI – Il gol alla prima di campionato contro il Torino farà lievitare il prezzo ma la titolarità di uno dei pilastri nerazzurri non si discute. Confermando il 3-5-2, Chivu si affida a Bastoni per il lavoro di costruzione. Sarà il centrale più libero dei tre e la propensione alle scorribande offensive di certo non manca. Se lo si prende ad una cifra contenuta potrebbe essere un gran colpo.

I difensori in ballottaggio in casa Inter
ACERBI-DE VRIJ: Soltanto uno dei due sarà il centrale ma l’altro gli guarderà le spalle. A pochi crediti l’acquisto è giustificato: se volete necessariamente il centrale dell’inter è meglio optare per l’acquisto in coppia. Acerbi chiamato di più nei big match per francobollare le prime punte, De Vrij per dare solidità nelle gare di gestione. Ricordatevi la Champions League, motivo in più per essere cauti in fase di rilancio.
AKANJII-BISSECK: L’arrivo di Akanji modifica i piani di Bisseck. Lo svizzero è chiamato ad una maglia da titolare visto il bagaglio calcistico maturato negli anni. L’ex Manchester City è arrivato per essere protagonista e Bisseck ne potrebbe risentire in termine di minutaggio: se volete scegliere tra i due, optate per il neo arrivato.
Non si tratta di un vero e proprio ballottaggio, ma se dovessimo indicare una riserva in difesa, Carlos Augusto resta una pedina importante: il brasiliano, oltre a garantire copertura, può offrire spinta offensiva e rappresenta un’opzione utile considerando la passata stagione di Dimarco, la più complicata della sua carriera sul piano degli infortuni. Darmian, invece, mantiene il suo valore aggiunto grazie alla possibilità di essere impiegato da Chivu come braccetto nel terzetto difensivo.