Inter-Barcellona, le probabili formazioni

Marcus Thuram, attaccante Inter (imago)
Inter e Barcellona si preparano alla semifinale di ritorno: le probabili formazioni del match di martedì alle 21:00 a San Siro
Manca sempre meno all’attesissimo ritorno della sfida tra Inter e Barcellona, valida per le semifinali di UEFA Champions League. Si riparte dal 3-3 dell’andata, con entrambe le squadre a caccia del pass per la finale di Monaco di Baviera, in programma il 31 maggio all’Allianz Arena.
Le due formazioni arrivano alla sfida di ritorno forti di vittorie di misura in campionato: il Barcellona continua la sua corsa verso il titolo in Liga, mentre l’Inter, battendo il Verona, resta agganciata al Napoli capolista in Serie A.
Non è la prima volta che nerazzurri e blaugrana si incrociano in una semifinale di Champions League. L’ultimo precedente, indimenticabile per i tifosi interisti, risale al 2010: una sfida leggendaria che si concluse con l’iconica corsa di José Mourinho sotto il settore ospiti del Camp Nou. Quella sera, l’Inter eliminò il Barcellona di Guardiola, conquistando l’accesso alla finale di Madrid, poi vinta contro il Bayern Monaco.
Vediamo, dunque, come Simone Inzaghi e Hansi Flick stanno preparando la sfida di San Siro, con particolare attenzione a due possibili rientri fondamentali: Lautaro Martínez per i nerazzurri e Robert Lewandowski per i blaugrana.
Le possibili scelte dei due allenatori
In casa Inter, tutto ruota attorno alle condizioni di Benjamin Pavard e Lautaro Martínez. A pochi giorni dalla sfida, il recupero di Lautaro sembra probabile, con il capitano che ha svolto l’intero allenamento con il gruppo e si candida a una maglia da titolare al fianco di Marcus Thuram. Per il decisivo match contro il Barcellona, Simone Inzaghi dovrebbe confermare i “titolatissimi”. Yann Sommer tornerà tra i pali, mentre in difesa, con Pavard non al meglio, Yann Bisseck è favorito per affiancare Acerbi e Bastoni. Sugli esterni, rientrano Denzel Dumfries, autore di una doppietta all’andata, e Federico Dimarco. A centrocampo, il trio titolare sarà composto da Çalhanoğlu, Barella e Mkhitaryan. In attacco, se Lautaro non dovesse essere al 100%, Mehdi Taremi è pronto a prenderne il posto, con Marko Arnautovic come alternativa.
Anche in casa Barcellona, Hansi Flick deve fare i conti con alcuni dubbi di formazione in vista della sfida cruciale di San Siro. L’allenatore blaugrana dovrà fare a meno di due pedine importanti, Jules Koundé e Alejandro Balde, non recuperati per il ritorno delle semifinali di UEFA Champions League. Nel consueto 4-2-3-1, Szczęsny sarà confermato tra i pali. In difesa, nonostante le assenze, Flick potrebbe schierare Eric García e Íñigo Martínez sugli esterni, con Araujo e Cubarsì al centro. A centrocampo, Pedri e Frenkie de Jong saranno i punti fermi, mentre sulla trequarti il tridente sarà formato da Raphinha, Dani Olmo e il giovane Lamine Yamal, che cercherà di scardinare la difesa nerazzurra. In attacco, è previsto il ritorno di Robert Lewandowski, ma secondo quanto riferito da Flick ai microfoni di Sky Sport, il polacco partirà probabilmente dalla panchina. In tal caso, Ferran Torres, già autore di un gol nell’andata, dovrebbe essere confermato titolare.

Le probabili formazioni di Inter e Barcellona
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczęsny; Eric García, Ronald Araújo, Cubarsí, Iñigo Martínez; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Ferran Torres Allenatore: Hansi Flick