Home » Fantacalcio News » Inter, accordo per Akanji: come cambia la difesa e possibile gestione al fantacalcio

Inter, accordo per Akanji: come cambia la difesa e possibile gestione al fantacalcio

Inter, accordo per Akanji: come cambia la difesa e possibile gestione al fantacalcio

Manuel Akanji, difensore, (Imago)

Akanji si prepara a vestire la maglia dell’Inter: analizziamo il suo inserimento nella difesa di Chivu e possibile gestione al fantacalcio

Dopo l’ottima gara d’esordio vinta 5-0 contro il Torino, l’Inter ha subito una brusca frenata alla seconda giornata. A San Siro l’Udinese, solida e ben organizzata, ha espugnato Milano imponendosi 2-1.

La sconfitta con i bianconeri ha messo in luce alcune lacune della squadra nerazzurra: una difesa troppo vulnerabile, spesso in difficoltà negli 1 contro 1 a campo aperto. Per questo motivo la dirigenza sta correndo ai ripari in queste ultime ore di mercato.

Manuel Akanji è pronto a vestire la maglia dell’Inter con un’operazione in prestito con diritto di riscatto. Il trasferimento è indipendente da possibili cessioni: si è parlato di Pavard, finito nel mirino del Marsiglia.

Vediamo allora come potrebbe inserirsi Akanji nella difesa di Chivu e quale gestione potrebbe avere in ottica fantacalcio.

Come cambia la difesa dell’Inter

Manuel Akanji è un profilo di grande esperienza internazionale. Non più giovanissimo, a 30 anni può vantare stagioni di alto livello alle spalle: cinque anni come colonna del Borussia Dortmund e gli ultimi tre al Manchester City. Akanji abbina struttura fisica, abilità nel gioco aereo e velocità, caratteristiche preziose per l’Inter in questo momento.

Nella difesa a 3 di Chivu il suo impiego più naturale sarebbe al centro, ruolo attualmente più in difficoltà. Con Bastoni e uno tra Pavard e Bisseck ai lati, la retroguardia nerazzurra guadagnerebbe solidità nel gioco aereo e rapidità negli spazi aperti, consentendo di alzare la linea difensiva. Tuttavia non è da escludere un impiego dello svizzero come braccetto, ruolo che può comunque interpretare senza troppi intoppi. Akanji ha tutte le carte in regola per emergere in questa Inter, portando equilibrio ed esperienza dove oggi mancano.

Inter, vicino Akanji: come cambia la difesa e possibile gestione al fantacalcio
Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, (Imago)

Possibile gestione al fantacalcio

Manuel Akanji si candida come un profilo interessante anche in ottica fantacalcio. La sua solidità lo ha reso uno dei migliori difensori a livello europeo in questi anni, e l’approccio tattico del campionato italiano potrebbe ulteriormente valorizzarne le qualità difensive. In carriera non ha mai avuto un grande feeling con il gol: 4 reti in 158 presenze con il Borussia Dortmund e 5 in 136 partite con il Manchester City. Un difensore più concentrato a non subire reti che a segnare.

In chiave fantacalcio si presenta come una scelta molto affidabile. La titolarità non dovrebbe essere un problema, considerando l’età avanzata di Acerbi e De Vrij, e il suo fair play è un punto di forza: appena 50 cartellini gialli in 447 partite, ovvero circa un cartellino ogni 9 partite, e nessuna espulsione diretta. Akanji può quindi rappresentare un ottimo 2°/3° slot, un giocatore da non strapagare vista la scarsa propensione al bonus, ma ideale per chi cerca solidità e un buon profilo per il modificatore.