Infortunio Immobile, c’è lesione: quando torna in campo col Bologna, i tempi di recupero

Ciro Immobile, attaccante del Bologna (Imago)
Brutta notizia per il Bologna che perde Immobile per infortunio per diverse settimane: l’esito degli esami e i tempi di recupero.
È iniziata sotto una cattiva stella l’avventura di Ciro Immobile con il Bologna. L’attaccante, arrivato nelle scorse settimane dal Besiktas, è stato schierato titolare da Italiano alla prima di campionato contro la Roma.
La sua partita, però, è durata appena 30 minuti. L’attaccante rossoblù dopo uno scatto si è fermato toccandosi il quadricipite della coscia destra: cambio necessario (al suo posto è entrato Castro) e club rossoblù subito in ansia.
Preoccupazione confermate dagli esami ai quali si è sottoposto quest’oggi l’attaccante classe 1990 che hanno evidenziato una lesione del retto femorale destro.
Un infortunio abbastanza serio che costringerà Immobile a rimanere ai box per diverso tempo. Ma quante partite salterà? Quando è previsto il suo ritorno in campo? Tutte le news.
L’infortunio di Immobile
Immobile come detto si è fatto male nella gara d’esordio in Serie A tra Roma e Bologna. L’attaccante è stato costretto a lasciare il campo alla mezzora dopi aver accusato un fastidio muscolare.
“Gli esami ai quali si è sottoposto Ciro Immobile hanno evidenziato una lesione del retto femorale destro (tempi di recupero circa 8 settimane)“, si legge nel comunicato del Bologna.

I tempi di recupero: quando torna Immobile
L’infortunio di Immobile è abbastanza serio e costringerà l’attaccante a rimanere ai box per diverse settimane. Il suo ritorno in campo è previsto a fine ottobre, inizio novembre se tutto sarà confermato, Immobile salterà sicuramente le gare contro Como, Milan, Genoa e Lecce, Pisa e Cagliari. Il suo ritorno in campo potrebbe avvenire contro la Fiorentina il 26 ottobre, o nelle gare successive contro Torino (29 ottobre) o Parma (2 novembre).
Il Bologna comunque è abbastanza coperto nel ruolo di centravanti: oltre a Immobile, infatti, sono presenti in rosa sia Santiago Castro (il grande favorito per giocare titolare) che Dallinga.