Home » Fantacalcio News » Genoa, ecco Ostigard: come si inserisce nelle gerarchie di Vieira e cosa aspettarsi al Fantacalcio

Genoa, ecco Ostigard: come si inserisce nelle gerarchie di Vieira e cosa aspettarsi al Fantacalcio

Genoa, ecco Ostigard: come si inserisce nelle gerarchie di Vieira e cosa aspettarsi al Fantacalcio

Ostigard (imago)

Ostigard è pronto a tornare a vestire la maglia del Genoa. Ecco come entrerà nelle gerarchie di Vieira e la sua gestione al Fantacalcio

Leo Ostigard è pronto a tornare in Serie A e, di conseguenza, a far parlare di sé anche al Fantacalcio. Il difensore norvegese farà ritorno al Genoa, questa volta dal Rennes, con la formula del prestito con diritto di riscatto.

La sua prima esperienza in Liguria iniziò nella finestra invernale della stagione 2021/2022, quando il Genoa lo acquistò dallo Stoke City. In pochi mesi Ostigard mise in mostra le sue qualità, attirando l’interesse di club importanti, in particolare del Napoli, che decise di acquistarlo.

Dopo due stagioni con la maglia azzurra, lo scorso anno è stato ceduto al Rennes, che a gennaio lo ha poi prestato all’Hoffenheim. Ora è tutto pronto per il suo ritorno al Genoa, dove l’allenatore Vieira potrà contare sul classe 1999 per rinforzare la difesa.

Scopriamo insieme come Ostigard potrebbe inserirsi nelle gerarchie di Vieira e quale ruolo potrà avere nella prossima stagione di Fantacalcio.

Come si inserirebbe Ostigard nel Genoa di Vieira

L’allenatore francese ha dimostrato di tenere particolarmente alla fase difensiva: il Genoa, infatti, è stata la miglior difesa della parte destra della classifica nello scorso campionato. I rossoblù hanno incassato appena 49 gol, gli stessi della Lazio e solo due in più del Bologna, squadra rivelazione della stagione. Nell’ultima annata, Vieira ha scelto prevalentemente la difesa a quattro, con De Winter e Vásquez come centrali titolari.

Tuttavia, il nuovo arrivo Leo Ostigard offre versatilità: può essere impiegato sia in una linea a quattro come centrale di destra, sia in una difesa a tre come perno centrale. Il classe 1999 ha quindi tutte le carte in regola per entrare nelle gerarchie di Vieira e giocarsi le sue chance da titolare. Con le sue caratteristiche fisiche e l’esperienza già accumulata in Serie A, Ostigard potrebbe rappresentare un’opzione importante per il tecnico francese e per i fantallenatori in cerca di affidabilità e continuità.

Genoa, fatta per il ritorno di Ostigard: come gestirlo al Fantacalcio
Patrick Vieira, allenatore Genoa (Imago)

Come gestire Ostigard al Fantacalcio

Leo Ostigard, nelle sue due stagioni e mezzo in Serie A, ha dimostrato di essere un difensore affidabile, soprattutto nei duelli individuali: le sue percentuali nei contrasti vinti, sia a terra che aerei, sono piuttosto alte. Tuttavia, non è dotato di un piede particolarmente raffinato e tende a essere irruento. Questo lo porta a collezionare diversi cartellini: nella sua prima esperienza al Genoa ha rimediato 2 ammonizioni e ben 3 espulsioni in sole 15 partite, mentre nella scorsa stagione, tra Rennes e Hoffenheim, ha chiuso con 5 gialli e 1 rosso.

Nonostante la sua abilità nel gioco aereo, non è un difensore particolarmente prolifico sotto porta, anche se ha comunque segnato almeno un gol in ognuna delle ultime sei stagioni. Nell’ultima annata al Napoli, ha registrato una fantamedia del 6 in 20 partite a voto: un dato che lo rende un’opzione interessante, soprattutto se acquistato a basso costo. Per la stagione 2025/2026, potrebbe rappresentare un buon colpo low-cost per completare il reparto difensivo al Fantacalcio.