Genoa-Cremonese, le formazioni ufficiali

Norton-Cuffy, Genoa (imago)
Le scelte di Vieira e Nicola in vista della sfida tra Genoa e Cremonese, in programma giovedì 30 ottobre alle 18.30
Genoa-Cremonese è una delle tre sfide che concluderà il mercoledì di campionato, insieme a Inter-Fiorentina e Bologna-Torino. Il nono turno si chiuderà domani con Cagliari-Sassuolo e Pisa-Lazio.
La formazione ligure non ha ancora ottenuto la prima vittoria in questa Serie A, e attualmente è ultima con soli tre punti conquistati, frutto di tre pareggi.
La Cremonese, invece, viene dal pareggio casalingo contro l’Atalanta, il quinto nelle ultime sei partite e non vince dalla seconda giornata. La squadra di Nicola è 11esima con 11 punti, frutto delle vittorie con Milan e Sassuolo e dei cinque pari.
Di seguito le formazioni ufficiali di Genoa-Cremonese.
Come arrivano le due squadre
Il Genoa non ha ancora ottenuto la prima gioia del campionato. La società, comunque, ha confermato la fiducia a Vieira. Nell’ultima sfida disputata i liguri sono stati sconfitti 2-1 dal Torino con un gol di Maripán allo scadere, quarta sconfitta nelle ultime cinque gare. Le prestazioni tutto sommato sono state buone, ma ora serve una netta inversione di marcia per invertire una classifica finora alquanto deficitaria. Per cambiare rotta, poi, servirà anche la mano degli attaccanti. Il Genoa ha realizzato solo quattro reti in questa Serie A, solo il Parma ha fatto peggio con tre.
La situazione in casa Cremonese è differente. La squadra di Davide Nicola ha iniziato bene il campionato e attualmente è 11esima con 11 punti, frutto di due vittorie, cinque pari e un solo k.o., quello in casa dell’Inter. Nell’ultima sfida disputata i cremaschi hanno pareggiato contro l’Atalanta per 1-1, partita nella quale si è sbloccato Vardy.

Le formazioni ufficiali di Genoa-Cremonese
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Malinovskyi; Cornet, V.Carboni, Ellertsson; Ekhator. Allenatore: Patrick Vieira
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Vandeputte, Bondo, Floriani Mussolini; Bonazzoli, Vardy. Allenatore: Davide Nicola