Genoa-Atalanta, le probabili formazioni

Marco Brescianini, centrocampista dell'Atalanta, (Imago)
Le probabili formazioni di Genoa-Atalanta, match valido per la 37ª giornata di Serie A, in programma sabato 17 maggio
La 37ª, e quindi penultima, giornata di Serie A si aprirà con il match di Marassi tra Genoa e Atalanta, due squadre che vivono situazioni diverse.
I padroni di casa, guidati da Patrick Vieira, arrivano dal pareggio inaspettato di Napoli, dopo le tre sconfitte consecutive con Lazio, Como e Milan. I rossoblù navigano in acque tranquille da un paio di giornate e si trovano al tredicesimo posto con 40 punti.
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini si trova invece al terzo posto e, grazie alla vittoria contro la Roma, ha acquisito la qualificazione matematica in Champions. I nerazzurri arriva alla sfida contro i liguri con un rendimento positivo nelle ultime cinque uscite: 1 pareggio e 4 vittorie.
Vediamo, in seguito, le probabili formazioni di Genoa-Atalanta e quindi le possibile scelte dei due allenatori.
Le possibili scelte dei due allenatori
La formazione di Vieira sembra delineata, ma non mancano alcuni nodi da sciogliere. Tra i pali dovrebbe tornare Leali, con una linea difensiva a quattro composta probabilmente da Sabelli e Martin sulle corsie esterne, mentre i super titolari De Winter e Vasquez al centro, incaricati di arginare la fisicità nerazzurra. In mezzo al campo va verso la conferma la coppia formata da Frendrup e Masini, che avrà il compito di dare sostanza e dinamismo alla mediana. Sulla trequarti l’allenatore francese probabilmente darà spazio a Venturino, Thorsby e Vitinha, un trio inedito con l’inserimento del classe 2006, alle spalle del quasi certo centravanti Pinamonti, chiamato a battagliare contro la retroguardia bergamasca.
I CONVOCATI: Kossounou, Hien, Sulemana, Pasalic, Lookman, Ederson, De Roon, Bellanova, De Ketelaere, Ruggeri, Samardzic, Palestra, Rui Patricio, Carnesecchi, Rossi, Retegui, Comi, Riccio, Nrescianini, Vavassori, Del Lungo, Maldini, Zappacosta.
Gasperini, dal canto suo, dovrebbe optare per il consueto 3-4-2-1, con Carnesecchi in porta. Il terzetto difensivo ritrova Hien dopo la squalifica, insieme allo svedese dovrebbero esserci Kossonou e De Roon, quest’ultimo arretrato per far fronte alle rotazioni in mezzo al campo. Sugli esterni dovrebbero agire Bellanova e Ruggeri, con il compito di dare ampiezza e spinta costante, in mezzo possibile sorpresa Sulemana con Pasalic, per garantire equilibrio e inserimenti. Sulla trequarti, possibile turnover con Brescianini e Samarzdzic incaricati di ispirare la manovra offensiva alle spalle dell’unica punta Retegui.

Le probabili formazioni di Atalanta-Genoa
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Venturino, Thorsby, Vitinha; Pinamonti. Allenatore: Patrick Vieira
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, De Roon; Bellanova, Sulemana, Pasalic, Ruggeri; Brescianini, Samardzic, Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini