Roma, come cambierebbero i giallorossi con Gasperini

Il nome Gasperini è uno dei più quotati per sedere sulla panchina della Roma, garantendo continuità tattica al progetto
Archiviata la stagione 2024/2025, la Roma è alla ricerca del sostituto di Claudio Ranieri, autore di una stagione eccezionale alla guida dei giallorossi, conclusa con la qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League.
Sostituire Ranieri non sarà affatto semplice: spetterà ovviamente alla proprietà, la famiglia Friedkin, l’ultima parola. La presidenza non vuole incappare nelle difficoltà affrontate durante la passata stagione, che hanno comportato un susseguirsi di 3 allenatori differenti sulla panchina giallorossa.
Anche in casa Atalanta però sono in corso valutazioni sul futuro: Gasperini e la società stanno valutando il da farsi per la prossima stagione. Secondo quanto riportato da Gianlucadimarzio.com quella che le strade di Gasperini e dell’Atalanta si separino è una delle possibili opzioni sul tavolo, dopo 10 anni dal suo arrivo a Bergamo.
Ecco allora che proprio Gian Piero Gasperini potrebbe diventare un nome caldo in casa Roma per ricoprire il ruolo di allenatore per la prossima stagione. Da parte dei giallorossi filtra un cauto ottimismo dopo i primi contatti. La domanda che incuriosisce ancora di più è dunque: come sarebbe la Roma di Gasperini?
Ecco come giocherebbe la Roma di Gasperini
Gasperini in questi anni all’Atalanta ha dimostrato di prediligere principalmente due moduli: 3-4-2-1 e 3-4-3, schieramenti molto simili caratterizzati dalla presenza comune della difesa a 3. Lo schieramento della Roma di Ranieri in questa stagione non è stato troppo diverso. Ecco dunque quali potrebbero essere gli 11 indiziati a diventare le pedine fondamentali per la nuova ipotetica Roma del Gasp.
In porta spazio a Svilar, difesa a 3 composta da N’dicka, Celik e Mancini, il quale è già stato allenato da Gasperini, durante la sua esperienza a Bergamo. La linea mediana a 4 potrebbe essere formata da Angelino, Konè, Cristante, e Saelemaekers, nel caso in cui quest’ultimo dovesse essere riscattato. A supporto dell’unica punta Dovbyk, dovrebbe trovare posto la coppia argentina Soulè-Dybala, praticamente mai vista all’opera nel corso di questa stagione, e magari anche Baldanzi. Uno schieramento non troppo differente rispetto a quanto visto finora all’Olimpico.

Gasp-Roma, ecco chi si potrebbe prendere al fantacalcio
Durante la sua lunga parentesi a Bergamo Gasperini ha dimostrato di saper far risaltare in particolar modo i seguenti ruoli: braccetti della difesa a 3, esterni di centrocampo e il tridente offensivo.
Ecco quindi che giocatori come: N’dicka, Angelino, Saelemaekers e Soulè potrebbero diventare acquisti interessanti nelle aste del fantacalcio per la prossima stagione. Oltre ai nomi appena citati, non bisogna dimenticare che Gasperini è stato in grado di far rendere nel migliore dei modi Mateo Retegui nella stagione appena conclusa, facendogli vincere la classifica cannonieri. Ecco quindi che anche Dovbyk, dopo i 24 gol fatti in Liga nel 2023/2024, potrebbe tornare ad essere un nome molto interessante. Tutto però è ancora da decidere, bisognerà attendere gli sviluppi delle trattative dei prossimi giorni, per capire se effettivamente Gian Piero Gasperini diventerà l’allenatore della Roma per la prossima stagione.