Home » Fantacalcio News » Inter, Frattesi e la curiosa statistica: i suoi goal valgono 3 punti

Inter, Frattesi e la curiosa statistica: i suoi goal valgono 3 punti

Frattesi e la curiosa statistica: i suoi goal valgono 3 punti

Davide Frattesi, centrocampista dell'Inter, (Imago)

Il curioso caso del centrocampista dell’Inter Davide Frattesi: quando segna la sua squadra porta sempre a casa la vittoria

Se l’Inter è riuscita a competere su tutti i fronti in questa stagione, una parte del merito va sicuramente a giocatori come Davide Frattesi. Pur non essendo un titolare fisso nello scacchiere di Simone Inzaghi, il centrocampista italiano si è rivelato spesso determinante. Facendosi trovare pronto quando chiamato in causa e risultando molto spesso decisivo.

La sua avventura in Serie A è cominciata nella stagione 2021-2022 con la maglia del Sassuolo. Fin da subito, Frattesi ha messo in mostra le sue doti migliori: la capacità di inserirsi senza palla e il fiuto per il gol. Dopo due stagioni ad alti livelli in maglia neroverde, è stato Simone Inzaghi a volerlo fortemente, strappandolo alla concorrenza per portarlo all’Inter.

Nonostante in due stagioni non sia mai riuscito a conquistare un posto da titolare fisso, complice l’intoccabile trio Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan, Frattesi ha comunque registrato numeri importanti in nerazzurro: 15 gol e 9 assist in due anni, un bottino da grande centrocampista.

I gol non sono mai mancati nella carriera del numero 16: 11 in due stagioni di Serie A con il Sassuolo. Ma quelli messi a segno quest’anno portano con sé una curiosa statistica che farà sicuramente piacere ai tifosi nerazzurri .

La curiosa statistica di Davide Frattesi

Davide Frattesi sta vivendo una buona stagione, capace di lasciare il segno ogni volta che ha trovato la via del gol: dieci le sue reti in stagione, tutte decisive per trascinare le sue squadre alla vittoria, 7 con la maglia dell’Inter e 3 con quella della Nazionale italiana. In campionato è stato decisivo in 4 occasioni: ha colpito l’Udinese sia all’andata che al ritorno, ha regalato tre punti pesantissimi all’Inter con il gol al Via del Mare di Lecce e si è preso la scena a Empoli con una doppietta che ha aperto e indirizzato una partita tutt’altro che semplice per i nerazzurri.

Anche in Champions League il suo contributo non è mancato: solo due i gol, è vero, ma entrambi di quelli che restano nella memoria. Prima la zampata allo scadere all’Allianz Arena, che ha permesso all’Inter di espugnare il campo del Bayern Monaco; poi la rete al 99’ contro il Barcellona che ha spalancato alla squadra di Inzaghi le porte della finale europea. Con l’azzurro addosso, Frattesi non si è risparmiato, forte di un minutaggio maggiore rispetto al club, è diventato il miglior marcatore dell’era Spalletti, con 7 reti. Tre di queste sono arrivate quest’anno nella fase a gironi di Nations League: due nella doppia sfida contro Israele e un’altra nella serata magica della vittoria in terra francese.

Frattesi e la curiosa statistica: i suoi goal valgono 3 punti
Davide Frattesi, centrocampista dell’Inter, (Imago)

I prossimi impegni dell’Inter

L’Inter si prepara a vivere un finale di stagione ad altissima intensità, con lo Scudetto da inseguire e una finale di Champions League tutta da giocare. In campionato restano da affrontare Torino, Lazio e Como, tappe che precedono la sfida più attesa: la finalissima contro il Paris Saint-Germain del 31 maggio.

Per i fantallenatori, il consiglio è chiaro: puntare su Davide Frattesi per non avere rimpianti. È uno di quei giocatori capaci di lasciare il segno a gara in corso, ma è fondamentale avere una riserva sicura, visto che la sua condizione fisica, quest’anno, non è sempre stata impeccabile. Con una fantamedia di 6,72, Frattesi si conferma un buon centrocampista, ma le 11 partite senza voto pesano sul bilancio della sua stagione e ne riducono l’affidabilità. Tuttavia, nelle ultime tre giornate, potrebbe trovare spazio per far rifiatare i titolarissimi e arricchire il proprio bottino stagionale, l’auspicio per i tifosi nerazzurri è quello di riuscire a mantenere intatta la statistica.