Torino, ufficiale l’arrivo di Israel: numeri e cosa fare al Fantacalcio

Franco Israel, portiere (imago)
Il nuovo portiere del Torino di Marco Baroni sarà Franco Israel: focus su carriera e numeri, con un occhio al Fantacalcio
Il Torino di Marco Baroni continua a costruire, passo dopo passo, la squadra in vista della prossima stagione di Serie A, con l’obiettivo di farsi trovare pronto e competitivo ai nastri di partenza.
Dopo l’ufficialità della cessione di Vanja Milinković-Savić al Napoli, la società di Urbano Cairo ha annunciato, attraverso i propri canali ufficiali, l’arrivo del portiere uruguaiano Franco Israel, chiamato a raccogliere l’eredità del serbo tra i pali granata.
L’estremo difensore, reduce dall’esperienza in Portogallo con lo Sporting CP, si unirà a breve alla rosa a disposizione di Baroni. Sarà pronto a mettersi in gioco per conquistare una maglia da titolare e difendere la porta del Toro nella stagione 2025/2026.
Andiamo a conoscere più da vicino Franco Israel, che è ora ufficialmente il nuovo portiere del Torino.
Chi è Franco Israel
Classe 2000, Israel nasce e cresce in Uruguay, dove compie i suoi primi passi da calciatore professionista con il Club Artesano prima e con il Club Nacional poi, tra il 2016 e il 2018, quando si trasferisce alla Juventus per 2,20 milioni di euro. Nel club bianconero gioca inizialmente in primavera per 2 stagioni, prima di passare in Next Gen, in Serie C: tra la stagione 2020 e 2022 gioca 50 partite nella terza lega italiana.
Nel 2022 passa allo Sporting Lisbona, dove vince 2 campionati portoghesi nonostante non abbia mai l’opportunità di iniziare la stagione da portiere titolare, oscurate da Antonio Adan prima e da Rui Silva poi. A settembre del 2024 esordisce in Champions League e nel 2023 in nazionale maggiore con l’Uruguay, nella gara vinta 4-1 contro il Nicaragua.

Cosa fare al Fantacalcio
Abile nelle uscite alte (1.90 metri di altezza) e dotato di ottimi riflessi, Israel potrebbe essere una piacevolissima sorpresa per i granata, viste anche le ottime stagioni recenti giocate dai portieri del Torino (Milinkovic-Savic l’anno scorso su tutti, con ben 5 rigori parati): sarà compito però anche di Baroni e della fase difensiva rendere il lavoro dell’uruguaiano più semplice.
Proprio le squadre dell’ex allenatore della Lazio, negli ultimi anni, hanno tanto impressionato nella fase offensiva quanto faticato dietro, come dimostra anche la negativa stagione di Provedel l’anno scorso. Nonostante ciò, al Fantacalcio Israel resta una pedina interessante, soprattutto come pedina low-cost: abbinato ad un altro portiere di livello simile, anche in base al calendario, potrebbe sicuramente essere un ottimo acquisto.