Fiorentina, Palladino: “Ecco come stanno Kean e Gudmundsson”

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, (Imago)
La conferenza stampa di Raffaele Palladino, prima della sfida tra Fiorentina-Bologna, valevole per la 37a giornata di Serie A
La Fiorentina si prepara a scendere in campo per la penultima giornata di Serie A: al Franchi arriva un Bologna galvanizzato dal recente trionfo in Coppa Italia.
Fiorentina-Bologna rappresenta una sfida decisiva nella corsa per l’Europa. I viola, al momento, sarebbero fuori dalle competizioni europee, ma con una vittoria domenica aggancerebbero proprio il Bologna al settimo posto.
Momento delicato in casa viola: la squadra di Palladino deve subito rialzarsi dopo la brutta sconfitta per 2-1 al Penzo contro il Venezia, arrivata nella stessa settimana dell’eliminazione dalla Conference League.
A due giorni dalla sfida, Raffaele Palladino è intervenuto ai microfoni nella consueta conferenza stampa pre-partita, analizzando la situazione in casa Fiorentina e facendo chiarezza sul capitolo infortuni.
La conferenza stampa di Palladino
L’allenatore della Fiorentina ha esordito parlando delle assenze: “Davanti siamo in emergenza, Kean ed Albert stamattina hanno fatto solo una piccola parte con la squadra, vediamo domani come andrà la rifinitura, devo capire le loro condizioni e le loro sensazioni, domani aggregheremo qualcuno della primavera, la squadra è pronta all’emergenza in attacco. Hanno avuto tutti e due lo stesso problema.“
Ha poi continuato sul momento della squadra: “L’uscita dalla Conference è stata una mazzata, la squadra domenica arriva motivata, remiamo tutti dalla stessa parte. Abbiamo 6 punti a disposizione, vogliamo dare un senso importante al campionato, c’è la possibilità di entrare nelle coppe e vogliamo giocarcela fino all’ultimo secondo.“

Le parole dell’allenatore viola
Raffaele Palladino ha poi parlato della gara di domenica: “Faccio i complimenti al Bologna per la vittoria della Coppa Italia, affrontiamo una squadra con grande entusiasmo, noi veniamo da una sconfitta e da un’eliminazione, domenica sarà una gara tosta anche in virtù delle assenze, ma noi dobbiamo essere motivati. Sono sicuro che i ragazzi daranno il massimo.“
Infine ha concluso parlando della stagione: “Con il Betis non siamo scomparsi nei supplementari, quella partita si è giocata a viso aperto, siamo arrivati al momento decisivo della stagione con tante assenze, non parlo mai di sfortuna però perdere dei pezzi fondamentali non ci ha aiutato. La nota dolente è aver perso molti punti con le piccole, questa squadra ha sempre avuto identità nonostante i cambiamenti in stagione, ci siamo adattati a situazione diverse. Non è una stagione di disastri, ringrazio i tifosi che ci sono sempre stati vicini. Vediamo dove arriviamo a fine stagione, poi la responsabilità in primis è mia.“