Dodò, Gosens, Cataldi: chi recupera e chi no per Fiorentina-Betis

Dodò (imago)
Le ultime riguardo l’allenamento della Fiorentina in vista della prossima gara di Conference League contro il Real Betis
La Fiorentina si prepara ad affrontare il ritorno delle semifinali di Conference League, dopo l’andata persa 2-1 al Benito Villamarin di Siviglia.
La squadra di Palladino vorrà fare di tutto per ribaltare il risultato dell’andata, con il gol di Ranieri fondamentale per tenere accese le speranze; la squadra che supererà il turno strapperà il pass per la finale di Conference League in programma il 28 maggio a Breslavia, contro la vincente tra Chelsea e Djurgarden.
La squadra viola dovrà essere brava ad archiviare subito la sconfitta per 1-0 dell’Olimpico contro la Roma di Claudio Ranieri subita nell’ultimo turno, che ha visto anche l’espulsione di Nicolò Zaniolo dopo un diverbio con l’arbitro.
Vediamo le ultime notizie dal Viola Park riguardo la Fiorentina di Raffaele Palladino
Fiorentina, le ultime riguardo Dodò e Gosens
Le notizie positive per Raffaele Palladino riguardano soprattutto Dodò, tornato a disposizione dell’allenatore e arruolabile per la gara del Franchi: bisognerà vedere la condizione fisica del brasiliano, che viaggia però spedito verso la convocazione nella partita contro il Real Betis. Assente all’allenamento Danilo Cataldi a causa di un problema alla coscia.
Sospiro di sollievo anche riguardo le condizioni di Robin Gosens, sostituito da Nicolò Fagioli nell’intervallo dell’ultima gara di campionato contro la Roma per un problema allo stomaco. Lavora in gruppo anche Moise Kean, che avrà voglia di trascinare la squadra viola verso la terza finale di Conference consecutiva, dopo quella del 2022/23 contro il West Ham e la gara contro l’Olympiacos dell’edizione passata.

Gli ultimi incontri della Fiorentina
La squadra toscana, dopo la semifinale di Conference League, avrà a disposizione tre gare di campionato per strappare un qualificazione europea per la stagione 2025/2026. La prima delle due trasferte che vedranno la Fiorentina come protagonista sarà allo stadio Penzo contro il Venezia di Di Francesco, alla ricerca disperata di punti salvezza.
Il campionato dei Viola terminerà prima con la gara casalinga contro il Bologna di Vincenzo Italiano, in uno scontro dal sapore europeo, per poi concludersi (a meno di una ipotetica finale di Conference League) al BluEnergyStadium, in casa dell’Udinese di Kosta Runjaic.