Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni

Kevin De Bruyne, centrocampista Napoli (Imago)
Le probabili formazioni di Fiorentina e Napoli, match valido per la 3ª giornata di Serie A, in programma sabato 13 settembre alle ore 20:45
Terminata la sosta per le nazionali, è tempo di Serie A. Sabato 13 settembre riprende il campionato per la Fiorentina, attesa dal big-match davanti ai propri tifosi contro il Napoli. Le due squadre arrivano alla partita in due situazioni differenti: i viola sono ancora alla ricerca della prima vittoria dopo i pareggi contro Cagliari e Torino; De Bruyne e compagni, invece, sono reduci da 6 punti in due partite.
Pioli è chiamato al riscatto, ma contro i campioni d’Italia non sarà facile. Buone notizie arrivano però da Moise Kean, il vice capocannoniere della scorsa Serie A è infatti reduce da due ottime prestazioni in Nazionale
Conte per il momento è riuscito a vincere le prime due nonostante qualche difficoltà in attacco contro il Cagliari. La nota negativa riguarda però l’infortunio di Lukaku: sarà compito del neo-arrivato Hojlund e di Lucca non far sentire la sua mancanza, anche contro avversari di una certa caratura.
Scopriamo di seguito, le possibili scelte iniziali dei due allenatori per la gara tra Fiorentina e Napoli, valida per questa terza giornata di Serie A.
Le possibili scelte dei due allenatori
Pioli deve invertire la rotta delle prime due partite. Sarà De Gea a difendere la porta dagli attacchi avversari, insieme al terzetto di difesa composto da Comuzzo, Pongracic e il capitano Ranieri. In assenza di Gudmundsson, l’allenatore ex-Al-Nassr potrebbe decidere di togliere totalmente il riferimento sulla trequarti e aggiungere un uomo in più a centrocampo. Quindi, spazio a Fagioli, supportato da Mandragora e Sohm. A desta Dodo proverà ad impensierire Spinazzola, stesso compito per Gosens a sinistra contro Di Lorenzo. Con il nuovo stile di gioco, ci sarà una novità anche per quanto riguarda le due punte: al fianco di Kean ci sarà Dzeko, in vantaggio nel ballottaggio con Piccoli, a finalizzare le occasioni da gol dei padroni di casa.
Squadra che vince non si cambia. Quindi, nonostante le voci sul possibile esordio di Milinkovic-Savic, Conte dovrebbe confermare Meret tra i pali. In difesa si riparte dal capitano Di Lorenzo (imprescindibile a destra) e Spinazzola come laterali. Al centro si va verso una coppia inedita: Beukema è pronto a esordire, sostituendo così l’infortunato Rrahmani, mentre al suo fianco dovrebbe giocare Buongiorno, che in questa stagione non è ancora partito titolare. Il centrocampo non cambia volto: davanti alla difesa il solito Lobotka, fondamentale nel garantire equilibrio e assistere le mezze ali De Bruyne e Anguissa. Per quanto riguarda gli esterni, l’allenatore azzurro è pronto a schierare McTominay a sinistra e Politano a destra. Davanti Lucca favorito su Hojlund, appena arrivato a Castelvolturno e quindi non ancora pronto per una maglia da titolare.

Le probabili scelte di Pioli e Conte
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Dzeko, Kean. Allenatore: Stefano Pioli
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte