Home » Fantacalcio News » Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni

Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina (Imago)

Le probabili formazioni di Fiorentina-Bologna, gara valevole per la 37ª giornata di Serie A, in programma domenica alle 20:45

Domenica 18 maggio, la Fiorentina di Raffaele Palladino ospiterà al Franchi il Bologna di Vincenzo Italiano, reduce dalla vittoria della Coppa Italia contro il Milan.

La squadra viola è alla ricerca di un piazzamento tra le prime sette per assicurarsi un posto nelle competizioni europee. L’accesso tramite la Conference League è ormai sfumato, restano quindi le ultime due giornate di campionato, in cui la squadra di Palladino dovrà recuperare terreno su Milan, Bologna e Roma, distanti rispettivamente 1, 3 e 4 punti.

Il Bologna invece, ha condotto la stagione in maniera quasi impeccabile, ma adesso c’è la necessità di concretizzare le proprie idee con un piazzamento in Europa. Dopo il trofeo conquistato in settimana, la squadra di Italiano avrà un’ulteriore spinta emotiva per cercare di raggiungere l’accesso alle competizioni internazionali.

Di seguito le possibile scelte dei due allenatori per la gara tra Fiorentina e Bologna.

Le possibile scelte di Palladino e Italiano

Rivoluzione in casa Fiorentina, con Palladino costretto a cambiare modulo in vista della sfida contro il Bologna, complice le numerose assenze tra infortuni e squalifiche che hanno colpito i viola. Ad oggi, con un Gudmundsson non al meglio della forma, l’unico attaccante pienamente disponibile sembra essere l’ex PSG Ndour. Per questo motivo, il tecnico ex Monza starebbe valutando il passaggio a un più coperto 4-5-1, con De Gea confermato tra i pali. La linea difensiva dovrebbe vedere Comuzzo sulla destra, Parisi a sinistra, con Mari e Ranieri al centro. A centrocampo, confermata la coppia formata da Fagioli e Mandragora, affiancati da Richardson, mentre sulle corsie laterali spazio agli instancabili Dodô e Gosens, fondamentali sia in fase offensiva che difensiva. In avanti, se Gudmundsson non dovesse recuperare, pronto a partire titolare Ndour, unica punta di riferimento.

I CONVOCATI: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski, Beukema, Calabria, Casale, De Silvestri, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Orsolini.
La vera forza del Bologna sta nella varietà delle scelte, un punto di forza maturato nel corso della stagione. Skorupski è pronto ma la linea a 4 subirà delle variazioni. Calabria e De Silvestri sono in ballottaggio per un posto a destra, con la probabile scelta che ricadrà sul secondo, mentre Miranda dovrebbe partire dal primo minuto a sinistra. I centrali sono delineati: pronti dunque Beukema e Casale. Freuler è il cardine, in coppia con lui ci dovrebbe essere Aebischer. Cambiaghi e Domínguez si giocano la titolarità a sinistra (il secondo in vantaggio nel ballottaggio), con Orsolini dall’altra parte e Fabbian sulla trequarti. Dallinga può essere scelto, come spesso accaduto nell’ultimo periodo, per partire titolare a discapito di Castro. Assente Odgaard.

Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni
Riccardo Orsolini, ala del Bologna (imago)

Le probabili formazioni di Fiorentina e Bologna

FIORENTINA (4-5-1): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri, Parisi; Dodo, Mandragora, Richardson, Fagioli, Gosens; Ndour. All. Palladino.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Casale, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Dallinga. All. Italiano.