Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni

Albert Gudmundsson, (imago)
Le probabili formazioni di Fiorentina-Bologna, match valido per l’8ª giornata di Serie A in programma domenica 25 ottobre alle 18.00
L’8ª di Serie A promette spettacolo. Non solo per lo scontro scudetto tra Napoli e Inter, o per la classica tra Lazio e Juventus, ma anche per sfide intriganti in chiave europea come quella del Franchi tra la Fiorentina di Stefano Pioli, sorprendentemente ultima dopo sette giornate, e il Bologna del grande ex Vincenzo Italiano.
Le due squadre arrivano da una vigilia simile, reduci entrambe dalle vittorie nei rispettivi impegni europei, ma attraversando momenti molto diversi. In casa viola la stagione stenta a decollare: l’ultimo posto in classifica riflette un rendimento ben lontano dalle aspettative di inizio stagione.
Situazione opposta per il Bologna, ad inizio giornata distante solo tre punti dal primo posto e reduce da tre vittorie consecutive tra campionato e coppa. I rossoblù vorranno regalare un altro successo a Vincenzo Italiano, assente al Franchi per una polmonite che lo terrà fuori dalla panchina.
Spazio dunque alle probabili formazioni scelte da Pioli e Niccolini, chiamato a sostituire l’allenatore viola.
Le possibili scelte di Pioli e Niccolini
In casa viola, la vittoria infrasettimanale in Conference League ha restituito un po’ di morale ai ragazzi di Pioli. Per la sfida al suo ex Bologna, l’allenatore della Fiorentina sembra però intenzionato a cambiare diversi interpreti rispetto a quelli scesi in campo giovedì contro il Rapid Vienna. Tra i pali sarà confermato De Gea, mentre il terzetto difensivo vedrà il solito Pablo Marí, affiancato questa volta da Pongračić e Ranieri, entrambi rientranti dopo il turno di riposo in Europa.A centrocampo, sugli esterni dovrebbero tornare titolari Dodô e Gosens, con Fazzini e Mandragora favoriti su Fagioli e Ndour per completare il reparto insieme a Nicolussi Caviglia. In attacco, appare scontato il ritorno dal primo minuto di Moise Kean, che dovrebbe essere affiancato da Gudmundsson, galvanizzato dal gol realizzato contro gli austriaci.
Nel Bologna, come di consueto, non mancano i dubbi di formazione, considerata l’abitudine di Vincenzo Italiano, o di Niccolini in questo caso, a ruotare spesso gli uomini a disposizione. L’unico certo di una maglia da titolare è Skorupski, pronto a tornare tra i pali dopo il turno di riposo contro il Cagliari. In difesa, la linea a quattro dovrebbe essere composta da Holm a destra, Lykogiannis a sinistra e dalla coppia centrale formata da Lucumí e Vitík. A centrocampo, accanto a Freuler dovrebbe agire Ferguson, mentre sulla trequarti, reparto dove abbondano le alternative, sembra destinato a essere presentato nuovamente il trio Orsolini, Fabbian e Cambiaghi. In attacco, dopo la panchina in Romania, è pronto a tornare titolare Santiago Castro. Non convocato Odgaard.
I convocati: Pessina, Ravaglia, Skorupski; Casale, De Silvestri, Heggem, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Vitik, Zortea; Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega, Sulemana; Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Orsolini, Rowe.

Le probabili formazioni di Fiorentina e Bologna
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Fazzini, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Stefano Pioli
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Daniel Niccolini