Fiorentina, infortunio per Fazzini: le sue condizioni

Fazzini, Fiorentina (imago)
Infortunio per Fazzini ad inizio secondo tempo: Pioli costretto a sostituire il centrocampista viola, al suo posto entra Ndour
Si riempie l’infermeria della Fiorentina, con Pioli costretto a sostituire Fazzini a causa di una lesione alla caviglia.
Ad inizio secondo tempo, Fazzini è rimasto a terra per una distorsione alla caviglia. Il centrocampista ha provato a restare in campo, ma al 66′ ha abbandonato il terreno di gioco.
Al posto di Fazzini, l’allenatore viola ha deciso di far entrare Cher Ndour, variando l’assetto tattico di gioco. Gli esami strumentali nei prossimi giorni chiariranno l’entità del problema.
Restano da definire i tempi di recupero dell’centrocampista, per capire se potrà essere disponibile già nel prossimo turno di Serie A.
I prossimi impegni della Fiorentina
La Fiorentina di Stefano Pioli si prepara a un calendario intenso, con l’impegno in campionato contro il Milan a San Siro il 19 ottobre prima del ritorno in Conference League contro il Rapid Vienna. Un periodo fitto di sfide che richiederà massima attenzione nella gestione delle forze, soprattutto alla luce delle assenze per infortunio.
Kouamé è ancora fermo ai box dopo la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, mentre Lamptey dovrà restare fuori per diversi mesi a causa di una lacerazione dello stesso legamento. Due assenze pesanti che riducono le rotazioni di Italiano in vista di un ciclo di partite che include, oltre al Milan, anche Bologna, Inter e Lecce.

I numeri di Fazzini al Fantacalcio
Brutto colpo per i fantallenatori ed altra tegola per Pioli: Fazzini si è fermato durante la gara contro la Roma, dopo un avvio di stagione relativamente positivo in termini di rendimento. Il centrocampista aveva collezionato 4 presenze con una media voto di 6, confermandosi una pedina ordinata, dinamica e preziosa negli equilibri tattici della sua squadra.
Giocatore duttile e intelligente, Fazzini può agire sia da mezzala che da trequartista, con una buona propensione agli inserimenti e una discreta qualità palla al piede. La sua capacità di leggere le situazioni e muoversi tra le linee lo rende un profilo interessante per il fantacalcio, anche se lo stop fisico costringerà i fantallenatori a rinunciare momentaneamente al suo contributo.