Home » Fantacalcio News » Fantacalcio, Supercoppa, squalificati e 6 politico: come funziona

Fantacalcio, Supercoppa, squalificati e 6 politico: come funziona

Fantacalcio, Supercoppa, squalificati e 6 politico: come funziona

Lautaro Martinez, attaccante Inter (imago)

I possibili squalificati, l’utilizzo del 6 politico e gli infortunati: tutto quello che c’è da sapere sulla Supercoppa Italiana

L’inizio del 2025 promette grandi emozioni grazie alla Supercoppa Italiana, che anche quest’anno vede protagoniste quattro squadre. La location sarà l’Arabia Saudita, da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio 2025. A contendersi il titolo saranno: Inter (vincitrice della Serie A), Juventus (vincitrice della Coppa Italia), il Milan (secondo classificata nella Serie A) e l’Atalanta (finalista della Coppa Italia).

Le semifinali si apriranno con Inter-Atalanta il 2 gennaio, seguita da Juventus-Milan il 3 gennaio. In caso di parità nei tempi regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore (non ci saranno i tempi supplementari). La finale, che incoronerà il vincitore, è prevista per il 6 gennaio.

Per permettere la partecipazione alla Supercoppa, alcune delle partite della 19ª giornata di Serie A, ultima del girone d’andata, sono state rinviate. Inter, Atalanta, Juventus e Milan recupereranno i loro incontri subito dopo la 20ª giornata, in un mini-turno infrasettimanale organizzato per garantire il regolare svolgimento del campionato.

Le date dei recuperi sono già fissate: Como-Milan si giocherà martedì 14 gennaio alle 18:30, mentre Atalanta-Juventus e Inter-Bologna si disputeranno mercoledì 15 gennaio, rispettivamente alle 20:45.

Cosa fare al fantacalcio con i giocatori squalificati?

I giocatori squalificati nella 19ª giornata di Serie A includono nomi importanti come Pablo Marì (Monza) e Manuel Locatelli (Juventus). Questi calciatori, così come altri come Fagioli (Juventus), Emerson Royal e Fofana (Milan), Hien e Zaniolo (Atalanta), non saranno disponibili per le rispettive squadre nella 19ª giornata. Tuttavia, come già accaduto nella scorsa edizione, le squalifiche verranno scontate nella prima giornata di Serie A utile, ovvero quella successiva alla Supercoppa Italiana.

Quando si parla di gare rinviate, il dilemma è sempre lo stesso: aspettare che vengano effettivamente giocate o assegnare un 6 politico a tutti i calciatori coinvolti? La decisione dovrebbe essere già stata presa all’inizio della stagione per evitare ogni tipo di disguido. I match non verranno recuperati con mesi di ritardo bensì 10 giorni dopo le gare di Riyadh e questo potrebbe spingervi ad aspettare i voti. Il 6 politico serve soprattutto per evitare complicazioni per i rinvii di lunga durata, garantendo la titolarità nel futuro. Il regolamento lascia la possibilità di gestire la situazione come meglio si crede, anche a chi non ha previsto quest’eventualità ad inizio anno.

Fantacalcio, Supercoppa, squalificati e 6 politico: come funziona
Rafael Leao, attaccante del Milan (imago)

Chi salterà la Supercoppa italiana?

Il Milan dovrà fare a meno di Samuel Chukwueze nella Final Four della Supercoppa Italiana. L’esterno nigeriano, infatti, ha accusato un infortunio durante la 18ª giornata di campionato, riportando una forte fitta alla coscia sinistra. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Chukwueze non sarà disponibile per la semifinale contro la Juventus, ma il Milan spera di recuperarlo per la partita contro il Cagliari, prevista per sabato 11 gennaio.

Anche in casa Inter ci sono problemi legati agli infortuni: Francesco Acerbi e Benjamin Pavard non prenderanno parte alla Supercoppa Italiana. Entrambi sono stati esclusi dalla lista dei convocati per il viaggio a Riyadh, come confermato da Sky Sport. Inoltre, anche l’Atalanta potrebbe dover rinunciare a Mateo Retegui, che, a causa dell’infortunio, potrebbe non essere disponibile per il match contro l’Inter. Il centravanti potrebbe rientrare solo per la 20ª giornata di campionato, l’11 gennaio.