Home » Fantacalcio News » Fantacalcio, i portieri per la 12ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 12ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 12ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Mile Svilar, portiere della Roma, (Imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 12ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Archiviata la sosta per le nazionali, la Serie A si prepara a tornare in campo per la giornata numero dodici.

Si comincia sabato 22 novembre alle ore 15.00 con Cagliari-Genoa e Udinese-Bologna. Successivamente sono in programma alle 18.00 Fiorentina-Juventus e alle 20.45 la super sfida tra il Napoli di Antonio Conte e la nuova Atalanta di Palladino.

Domenica sono in programma altre quattro partite: si inizia con Verona-Parma alle 12.30, alle 15.00 Cremonese-Roma, alle 18.00 Lazio-Lecce e alle 20.45 il derby della Madonnina tra Inter Milan. La dodicesima giornata si concluderà poi lunedì con le restanti sfide delle 18.30 e delle 20.45: rispettivamente Torino-Como e Sassuolo-Pisa.

Ecco dunque i consigli sui portieri da schierare al Fantacalcio.

Fantacalcio 12ª giornata – I portieri top: Svilar, Provedel, Di Gregorio

La Roma vuole dare continuità dopo il 2-0 all’Udinese e ancora una volta Svilar rappresenta una garanzia assoluta. Il portiere giallorosso è stato protagonista di almeno due interventi decisivi nell’ultimo turno e la miglior difesa del campionato difficilmente concederà spazi alla Cremonese. Anche la Lazio ha mostrato una solidità importante prima del k.o. con l’Inter: quattro clean sheet consecutivi certificano lo stato di forma di Provedel, che contro il Lecce può tornare a chiudere la porta. Discorso simile per Di Gregorio: la Juventus farà visita alla nuova Fiorentina di Vanoli e il portiere ex Monza, reduce da una gara chiusa senza gol subiti contro il Torino, rimane tra i portieri più affidabili per questa giornata.

Fantacalcio 12ª giornata – I portieri su cui puntare: Maignan, Milinkovic-Savic, Sommer, Butez

Il Milan arriva dal successo contro la Roma, in cui Maignan ha parato un rigore a Dybala, e dal 2-2 col Parma. La sfida con l’Inter non è semplice, ma il francese sta bene e non è così scontato vedere una partita ricca di gol. Dall’altra parte anche Sommer e i nerazzurri sono in fiducia: tre vittorie consecutive e un solo gol subito nelle ultime tre. Non è tra i top solo perché affronta una big. Situazione simile per Milinkovic-Savic, che con il Napoli se la vedrà con la nuova Atalanta di Palladino: gli azzurri hanno ritrovato equilibrio difensivo e il clean sheet è un’opzione concreta. Più complicata la gara della Fiorentina, ma De Gea — dopo il 2-2 col Genoa e l’esonero di Pioli — avrà l’occasione di guidare la squadra a una reazione contro la Juventus. Chiude il quadro Butez: il suo Como ha incassato appena un gol nelle ultime tre giornate contro avversarie come Napoli, Cagliari e Verona. Il portiere francese è un valore aggiunto per Fabregas e resta una scelta interessante.

I portieri schierabili: Paleari, Caprile, Carnesecchi, Muric

Una delle sorprese tra i pali in questo avvio di campionato è sicuramente Paleari. Il portiere del Torino ha sostituito alla perfezione l’assenza di Israel ed è reduce da un clean sheet contro la Juventus, impreziosito dal premio di MVP. Contro il Como, in casa, può proseguire il suo ottimo momento di forma. Caprile, invece, dovrà vedersela con gli attaccanti del Genoa, un reparto non irresistibile: è solo il 16º attacco del campionato con 8 gol in 11 partite. Il portiere del Cagliari rappresenta quindi una soluzione interessante in ottica Fantacalcio. La nuova Atalanta di Palladino deve rialzarsi dopo il pesante 3-0 subito dal Sassuolo. I nerazzurri arrivano anche da uno 0-1 con l’Udinese e dall’1-1 col Milan: non un periodo brillante per una squadra del loro livello. Contro il Napoli, quarto miglior attacco del torneo con 16 reti, Carnesecchi potrebbe soffrire, ma rimane comunque uno dei portieri più schierabili della categoria rispetto ad altre alternative. Muric del Sassuolo arriva dal 3-0 rifilato proprio all’Atalanta e dalla sconfitta con il Genoa. È una delle rivelazioni della formazione di Grosso: rendimento altalenante, ma contro il Pisa può fare bene, soprattutto considerando la solidità mostrata nell’ultima uscita, dove è stato più spettatore che protagonista.

Fantacalcio, i portieri per la 12ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Carnesecchi, portiere Atalanta (IMAGO)

I portieri rischiosi: Montipò, Ravaglia/Pessina, Semper

Montipó garantisce sempre buoni voti, ma il Verona tende a subire con troppa facilità. Contro il Parma, che nell’ultima partita ha segnato due gol al Milan, c’è il rischio concreto che il suo rendimento ne risenta. In casa Bologna c’è piena emergenza portiere. Skorupski resterà fuori a lungo, mentre il rientro di Ravaglia per la sfida con l’Udinese è ancora incerto. Potrebbe toccare di nuovo al classe 2007 Pessina, esordiente nell’ultima gara contro il Napoli. Gestire 90 minuti contro un’Udinese che ha perso con la Roma ma ha battuto l’Atalanta e segnato alla Juventus non è semplice. Storicamente, inoltre, quella friulana è una trasferta complicata per i rossoblù: schierarlo solo se non si hanno alternative. Semper del Pisa affronta un Sassuolo che arriva da tre gol rifilati all’Atalanta ed è il sesto miglior attacco del campionato con 14 reti. Resta una scelta molto rischiosa.

I portieri da evitare: Falcone, Audero

Il Lecce sarà impegnato nella difficilissima trasferta dell’Olimpico. La Lazio vuole proseguire la corsa alle coppe europee e sulla carta parte favorita. Falcone, di conseguenza, rappresenta una scelta azzardata e potenzialmente penalizzante. La Cremonese dovrà invece sfidare la Roma capolista: nonostante il rendimento offensivo non sia stato esplosivo nelle prime 12 giornate, la squadra di Gasperini vorrà ritrovare la vittoria e confermare l’ottimo periodo. Audero, quindi, è un profilo da evitare.